Respirazione Yoga: Pranayama Chandra Bhedana

Ultima modifica 12.01.2021
INDICE
  1. Come si esegue Chandra Bhedana Pranayama
  2. Benefici

Praticando yoga impariamo a sincronizzare il respiro al movimento. Durante l'esecuzione dell'asana, il respiro ci aiuta ad entrare in una posizione, a mantenerla e ad uscirne in maniera fluida, restando in ascolto del corpo e dei suoi bisogni.

Il respiro yogico, in sanscrito Pranayama (prana=energia vitale, ayama=espansione), è una vera e propria scienza, una medicina che viene in nostro aiuto per regolare stati d'animo, emozioni e la nostra salute in generale.

Questo video ci insegna a praticare un pranayama calmante: Chandra Bhedana. Chandra significa Luna in sanscrito,  Bhedana significa "passare attraverso". La luna è legata all'energia calmante femminile, alla parte sinistra del corpo, in cui passa uno dei principali canali energetici sottili che scorrono nel nostro corpo: Ida Nadi.

Per approfondire: Le posizioni Yoga per riequilibrare il sistema ormonale

Come si esegue Chandra Bhedana Pranayama

Siediti sul cuscino in posizione comoda a gambe incrociate, se sei un praticante avanzato puoi prendere la posizione del mezzo loto o del loto, portando i piedi sopra le cosce all'altezza delle anche. Inspira, solleva le spalle e ruotale indietro. Espirando, fai scivolare le scapole verso il basso in modo da tenere la colonna vertebrale dritta. Le braccia distese lungo il corpo, le mani appoggiate sulle ginocchia con i palmi rivolti verso l'alto, il pollice e indice sono chiusi in un delicato contatto, chiamato Chin Mudra. Solleva la mano destra e porta il dito indice e il medio tra le sopracciglia, nel punto in cui è situato il terz'occhio, Bhrumadya Drishti. Chiudi gli occhi e dirigi il tuo sguardo interiore verso quel punto. Fai un profondo inspiro e poi espira svuotando completamente i polmoni

Sei pronto ad iniziare Chandra Bhedana Pranayama! 

Chiudi delicatamente con il pollice la narice destra ed inspira lentamente con la narice sinistra, contando fino a quattro. Ora chiudi la narice sinistra con anulare e mignolo ed espira dalla narice destra, contando anche qui fino a quattro e cercando di svuotare i polmoni

Inspira sempre da sinistra ed espira da destra. 

Questo tipo di respirazione si esegue a narici alternate, quindi dopo l'espirazione, chiudi nuovamente la narice destra con il pollice e inspira con la narice sinistra sempre contando fino a quattro e poi espira dalla narice destra. Tieni la schiena dritta, gli occhi chiusi e lo sguardo fisso al terz'occhio. Continua ad inspirare da sinistra e ad espirare da destra, chiudendo le narici in maniera alternata. Se puoi cerca di aumentare la lunghezza del tuo respiro, portandolo a sei conti, sia nell'inspiro che nell'espiro. Percepisci il senso di benessere e di calma che questo pranayama porta a tutto il sistema nervoso

Puoi iniziare la prima sessione con dieci respiri da entrambe le narici, per poi aumentare in maniera  graduale, dedicando almeno quindici minuti al giorno al tuo Pranayama.

Praticalo soprattutto la sera o durante il giorno quando ti senti teso o agitato e vuoi dare calma a corpo e mente

Per approfondire: La respirazione Yoga per attivare la mente: Surya Bhedana

Benefici

Chandra Bhedana Pranyama è un pranayama calmante, che rende  la mente stabile e incoraggia la chiarezza dell'intelletto. E' quindi consigliato in caso di tensione mentale e fisica, inquietudine, agitazione, pressione alta, malattie cardiache

Questo tipo di respirazione pulisce i seni nasali, è sempre consigliata quando siamo raffreddati e vogliamo purificare le vie aeree.

Chandra Bhedana riduce il flusso della bile, quindi abbassa il calore corporeo, prepara quindi la mente alla meditazione.

Se la sera facciamo fatica a prendere sonno, Chandra Bhedana Pranyama è un ottimo alleato per far pace col cuscino e abbandonarsi ad un riposo ristoratore.

Non ci resta che salire tutti sul tappetino! Provate anche la meditazione guidata

Questo allenamento è realizzato in partnership con Yogaessential

Autore

YOGAESSENTIAL

YOGAESSENTIAL

Insegnanti di Yoga
Elena, imprenditrice e venture capitalist, Selena esperta in comunicazione e media relation, entrambe insegnanti di Yoga. Un sodalizio affettivo e professionale che dura da oltre vent'anni. Sono unite da tanti valori comuni e dalla passione per lo Yoga, da cui nasce il progetto YOGAESSENTIAL