In questa pratica ci concentreremo sulle posizioni dei Guerrieri. Virabadrasana o Posizione del Guerriero, conta ben 3 varianti, e tutte concorrono a darci forza e maggiore stabilità.
Articoli Correlati



Altri Articoli Correlati
- Esercizio fisico dopo i 50 anni: quale fare
- È meglio fare yoga al mattino o alla sera?
- Yoga Lunare: come si pratica? Benefici per corpo e mente
- I benefici dello Yoga in menopausa
- Ashtanga yoga: cos’è e come si pratica
- I 5 tibetani: cos’è e come funziona il rito che dà energia
- La pratica per rafforzare polsi, braccia e spalle
- Lezione di Yoga per ripartire con il piede giusto
- Yoga su Wikipedia italiano
- Yoga su Wikipedia inglese