Polpette di Zucca: Video Ricetta

Ultima modifica 13.10.2022
INDICE
  1. Come preparare le polpette di zucca
  2. Caratteristiche della ricetta
  3. Ingredienti delle polpette di zucca
  4. Preparazione
  5. Il consiglio in più

Come preparare le polpette di zucca

Lo si sa le polpette piacciono proprio a tutti, sia ai grandi sia ai più piccoli. Inoltre sono quel piatto che si prepara in pochissimi minuti, sono versatili e anche svuota frigo. La ricetta perfetta? Forse non esiste, come dico ogni, perché come facevano le nostre nonne, si va a un po' ad occhio

Però...oggi vi lascio la ricetta di loro, le mie polpette di zucca e tacchino! Pochissimi ingredienti per un piatto sano e gustoso, perfetto per tutti

Caratteristiche della ricetta

  • TEMPO DI PREPARAZIONE: 20 MINUTI
  • DIFFICOLTA': FACILE
  • COSTO: 3.00 EURO
  • DOSI: 2 PERSONE

Ingredienti delle polpette di zucca

  • 200 g macinato di tacchino 
  • 150 g zucca Delica cotta 
  • 80 g pan grattato 
  • 1 uovo 
  • Spezie tra cui timo e rosmarino

Preparazione

  • Cuoci la zucca Delica in forno a microonde per circa 6 minuti oppure al forno, fino a che non risulterà morbida. 
  • In una ciotola schiaccia la zucca in purea, aggiungi poi il macinato, il pangrattato, l'uovo medio e le spezie 
  • Impasta per bene con le mani, fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Crea delle palline: io le ho fatte grandi come una noce, tu puoi farle più grandi oppure anche schiacciate, e ripassare nel pan grattato di mais per quel tocco di croccantezza maggiore.
  • Sistema su un foglio di carta forno e cuoci in friggitrice ad aria a 180'C per 15 minuti oppure a forno ventilato per 20 minuti .

Il consiglio in più

Per renderle più saporite  aggiungi del parmigiano nell'impasto mentre se le vuoi ancora più golose qualche pezzetto di speck e gorgonzola

Autore

Claudia Cecere
Sono Claudia e sono una donna di 32 anni che ha fatto della cucina il suo lavoro! Nel 2018 ho finito la mia “carriera” da impiegata, laureata in Economia e commercio alla triennale di Forlì, dopo degli studi tutti economici, per aprire la prima pasticceria fit&healthy d’Italia. Determinata, impulsiva, testarda e passionale. Solare e positiva. Una donna che ne ha dovute davvero passare tante, dall’anoressia, all’amenorrea e ad un aborto gemellare. Si deve lottare, si deve andare avanti e si deve sorridere. Semplice e umile, non mi sento arrivata e né la migliore. Ho solo deciso di buttarmi a capofitto in un’impresa artigianale che nessuno aveva mai fatto. Ho lavorato in pasticceria Fino a maggio 2021 poi è nata Alice, la mia vita, e ho deciso di mettere in standby la mia attività per dedicarmi completamente a lei! Ma ferma non so stare e continuo a lasciare ricette sane sul mio profilo Instagram e a lavorare sui social, raccontando quotidianamente la mia vita.