Nuggets Vegetariani di Ceci: la video ricetta

Ultima modifica 18.04.2023
INDICE
  1. Come preparare i nuggets di ceci
  2. Caratteristiche della ricetta
  3. Ingredienti dei nuggets vegetariani
  4. Preparazione
  5. Il consiglio in più

Come preparare i nuggets di ceci

Questi nuggets vegetariani piacciono proprio a tutti, sia ai grandi sia ai più piccoli. Inoltre sono quel piatto che si prepara in pochissimi minuti, sono versatili e anche svuota frigo. Potete realizzarli in tantissime versioni diverse utilizzato i vari legumi e magari aggiungere un po' di verdure nel piatto servito così da renderlo un pasto completo.

Oggi, quindi, vi lascio la ricetta dei nuggets vegetariani #amodomio! Pochissimi ingredienti per un piatto sano e gustoso , perfetto per tutti.

Caratteristiche della ricetta

  • TEMPO DI PREPARAZIONE: 20 MINUTI
  • DIFFICOLTA': FACILE
  • COSTO: 2.00 EURO
  • DOSI: 2 PERSONE

Ingredienti dei nuggets vegetariani

Preparazione

  • Frulla, assieme ai ceci lessati/cotti a vapore, in un mixer, la fecola di patate, le spezie, il parmigiano e l'olio.
  • Dovrai ottenere un composto morbido e compatto: nel caso fosse troppo secco/dislegato, aggiungi un pochino di acqua.
  • Preleva L'impasto e dai la forma del nugget.
  • Ripassalo nel pangrattato, spennella d'olio e di nuovo nel pan grattato.
  • Sistema nella teglia per la friggitrice ad aria.
  • Cuoci a 180'C per 18 minuti.

Il consiglio in più

Vuoi renderle più sfiziose? Provale a forma di bastoncino e per dar gusti diversi puoi usare per alcune la paprika dolce e per altri il timo!

Autore

Claudia Cecere
Sono Claudia e sono una donna di 32 anni che ha fatto della cucina il suo lavoro! Nel 2018 ho finito la mia “carriera” da impiegata, laureata in Economia e commercio alla triennale di Forlì, dopo degli studi tutti economici, per aprire la prima pasticceria fit&healthy d’Italia. Determinata, impulsiva, testarda e passionale. Solare e positiva. Una donna che ne ha dovute davvero passare tante, dall’anoressia, all’amenorrea e ad un aborto gemellare. Si deve lottare, si deve andare avanti e si deve sorridere. Semplice e umile, non mi sento arrivata e né la migliore. Ho solo deciso di buttarmi a capofitto in un’impresa artigianale che nessuno aveva mai fatto. Ho lavorato in pasticceria Fino a maggio 2021 poi è nata Alice, la mia vita, e ho deciso di mettere in standby la mia attività per dedicarmi completamente a lei! Ma ferma non so stare e continuo a lasciare ricette sane sul mio profilo Instagram e a lavorare sui social, raccontando quotidianamente la mia vita.