Meditazione guidata: entrare in contatto con se stessi e calmare la mente

Ultima modifica 12.01.2021
INDICE
  1. Come iniziare a meditare
  2. Benefici

Il ritmo della vita quotidiana, soprattutto nei paesi occidentali, è frenetico e cadenzato da mille scadenze. Questo vortice continuo che ci avvolge ogni giorno coinvolge corpo e mente.  Riusciamo a dare tregua al corpo con l'esercizio fisico e con il sonno ristoratore ma non ci occupiamo mai della nostra mente, costantemente intrappolata nei vortici di pensieri, le famose "vritti" in sanscrito.

La mente, anche durante il sonno, viene continuamente stimolata dall'attività onirica. Ecco perchè è importante meditare per lo yoga (e non solo), perchè la meditazione è l'unico modo di dare tregua alla mente e stabilizzarla.

Per approfondire: Surya Bhedana: la respirazione che rinvigorisce mente e corpo

Come iniziare a meditare

Portati sul seduto sul tappetino in ginocchio oppure siediti a gambe incrociate sul cuscino in modo che le ginocchia siano più basse delle anche. Tieni la schiena dritta con il mento parallelo al pavimento, porta le mani sulle ginocchia con pollice e indice delicatamente uniti in chin mudra, il gesto che rappresenta l'unione dell'uomo con lo spirito universale. Gli occhi sono chiusi e il tuo sguardo interiore va al terz'occhio, sede di Anja, il Chakra dell'intuizione, in corrispondenza con la ghiandola pineale.

Connettiti con il tuo respiro e cerca di mantenere la schiena dritta e il corpo immobile, come se fossi una statua, porta tutta l'attenzione al respiro, che è l'unica parte attiva del tuo corpo. Osserva il flusso dell'aria che entra ed esce dalle narici. Percepisci la qualità dell'aria, senti che l'aria entra fresca ed esce riscaldata, porta tutta l'attenzione a queste sensazioni.

Se qualche pensiero si affaccia alla tua mente e ti distoglie dall'osservazione del respiro, osservalo, lascialo andare e riporta la tua attenzione sull'aria che entra ed esce dal tuo corpo. Poi progressivamente abbandona l'osservazione del respiro e inizia a ripetere mentalmente il mantra OM, il suono della vibrazione cosmica primordiale e porta tutta la tua attenzione a questo. Senti il suono vibrare e invadere la tua mente, prova a fermare ogni pensiero, a percepire solo il suono della vibrazione OM.

Mi immergo completamente nell'ascolto di questo suono, OM...OM….OM. Lo sguardo interiore è sempre fisso al terz'occhio, e la vibrazione del suono primordiale continua a far echo nella tua mente, portando pace e tranquilità a cuore e anima

Per approfondire: Chandra Bhedana, il respiro che calma l'ansia

Benefici

La meditazione è una pratica completa che lavora su corpo e mente. Ti suggeriamo di iniziare in maniera progressiva, mettendo il timer sul tuo orologio. Cinque minuti sono sufficienti per cominciare. Vedrai che se prosegui con costanza, ti verrà spontaneo cercare di aumentare il tuo tempo di permanenza in meditazione.

Ti renderai rapidamente conto che i benefici su corpo e mente sono molteplici:  

  • rasserena la mente e la rende più lucida e chiara
  • riduce ansia e stress
  • calma i nervi e induce uno stato di rilassamento
  • stabilizza l'umore procurando un senso di benessere
  • sviluppa l'autocontrollo
  • migliora la concentrazione
  • sviluppa benevolenza nei confronti del prossimo
  • porta armonia e radicamento nella vita

Non ci resta che salire tutti sul tappetino, respirare profondamente, chiudere gli occhi e iniziare a meditare!

Questo allenamento è realizzato in partnership con Yogaessential

Yoga: video tutorial di tutte le posizioni

Autore

YOGAESSENTIAL

YOGAESSENTIAL

Insegnanti di Yoga
Elena, imprenditrice e venture capitalist, Selena esperta in comunicazione e media relation, entrambe insegnanti di Yoga. Un sodalizio affettivo e professionale che dura da oltre vent'anni. Sono unite da tanti valori comuni e dalla passione per lo Yoga, da cui nasce il progetto YOGAESSENTIAL