Meditazione Contro Stress e Pensieri Negativi - La Cascata

Ultima modifica 08.04.2021
INDICE
  1. Meditazione della Cascata
  2. Pensieri positivi e pensieri negativi
  3. Materiale necessario

Tiziana Santi ci guida in una meditazione con visualizzazione molto speciale: "la cascata". Si può fare questa meditazione ogni volta che si sente il bisogno di lasciare andare, potra' essere di grande supporto.

Prima di iniziare la pratica pero', controlliamo la postura:

  1. Seduti a gambe incrociate, su un un cuscino o su una coperta. Cercate quindi di "sollevarvi" da terra, utilizzando anche piu' supporti uno sopra l'altro. Allungate la colonna verso l'alto, il mento leggermente verso lo sterno e portate le mani sulle cosce. I vostri piedi possono essere piu' o meno vicini al tuo pube a seconda di come vi sentite piu' comodi.
  2. Se fate fatica a stare seduti a terra, potreste provare a utilizzare una sedia. Sedetivi pero' sul bordo, in modo da rimanere "attivi" e non "crollare" sullo schienale. Altra opzione potrebbe essere mettere una coperta ripiegata sottile, tra la vostra schiena e lo schienale. La schiena e' allungata verso l'alto, il mento leggermenete verso lo sterno, le mani sulle cosce, le gambe non si incrociano e i piedi ben radicati a terra
Per approfondire: Overthinking: cos'è, quali sono i sintomi, le cause e come si cura

Meditazione della Cascata

Ora che siete comodi, potete quindi cominciare la vostra pratica meditativa. Una cosa importante da ricordare, e' che durante la meditazione potrebbero arrivare diversi pensieri e quindi, la vostra mente inizi letteralmente a "vagare".

Se così fosse, niente panico: succede a tutti. Quello che veramente distingue il principiante dal meditatore piu' esperto, e' la capacita' di saper tornare al momento presente.

Per cui, nel momento in cui vi rendete conto che state pensando ad altro, cercate di riportare la vostra attenzione sul respiro e sulla mia voce. Con la pratica, imparerete che anche questa cosa si puo' allenare e sara' per voi piu' semplice e naturale ritrovare il focus.

Chiudete gli occhi e iniziate a immaginare una meravigliosa cascata, la cui acqua ha il potere di "ripulire" da ogni pensiero, preoccupazione o qualsiasi cosa sentiate come un peso.

 

Ascolta su Spreaker.

Pensieri positivi e pensieri negativi

Come alimentare i pensieri positivi, motivanti e potenzianti, i pensieri che ci fanno stare bene e ci fanno sognare? Ne parliamo con il Dottor Antonio Antefermo, psicologo ed istruttore mindfulness, conosciuto su Instagram come lo psicologo zen.

Ascolta su Spreaker.

Materiale necessario

Autore

Tiziana Santi

Tiziana Santi

Insegnante di Meditazione
Il mio amore per lo yoga è iniziato nel 2010, praticando un giorno per caso Ashtanga Yoga. Da lì è iniziato il mio viaggio, alla scoperta dello yoga, della meditazione e della mindfulness. La meditazione in particolare, ha profondamente cambiato la mia vita, insegnandomi a vivere davvero il momento presente e soprattutto a non giudicarlo. Sono Insegnante di Meditazione e Vinyasa, Yin Yoga e Yoga Prenatale. Potete trovarmi sul mio account Instagram @thepinkycloud !