Fartlek è una parola che deriva dallo svedese e significa "Gioco di velocità" e infatti è nata proprio in Svezia. Si alternano momenti di corsa ad alta intensità a momenti di corsa di recupero.
Il fartlek si differenzia dalle classiche ripetute per il fatto che non ha distanze o velocità decise a priori. Non si parlerà quindi di un carico esterno prestabilito ma si parlerà di carico interno quindi si corre utilizzando la propria percezione della fatica.
Quello che possiamo variare è la percezione della fatica nella parte di corsa intensa: mediamente intensa, al 70% della propria fcm, intensa, all'80% della propria fcm, molto intensa, al 90% della propria fcm, per poi tornare ad un ritmo di corsa agevole.
Quindi nel fartlek ci posso essere intervalli di tempo prefissati oppure le variazioni di ritmo possono essere gestite a sensazione, cioè assecondando il proprio stato di forma oppure adattandosi alla tipologia del percorso (salita, discesa, piatto, sterrato, etc)
Questo tipo di allenamento sviluppa principalmente la capacità di gestione dell'energia e una buona sensibilità al ritmo. Dal punto di vista fisiologico sicuramente agisce sulla potenza aerobica e aiuta a incrementare la velocità in gara.
Lezioni di Running: tutti i video sulla corsa
- 5 esercizi propedeutici alla corsa
- Correre con il freddo
- Correre con la pioggia: consigli
- Stretching post corsa
- Dalla camminata veloce alla corsa
- Lo stretching di riscaldamento per la corsa
- Come scegliere la scarpa da running
- Yoga per la corsa
- Esercizi per runner da fare a casa
- Addominali da fare a casa usando un libro
- Corsa sul posto: Circuito Cardio di 8 andature
- Stretching per Runner: Esercizi dopo Corsa e Giornalieri
- Come riuscire a correre 10 km
- Allenamento Funzionale a Circuito per Runner
- Camminata Sportiva: tecnica e programma di allenamento
- Beach Walking
- Donne e running: come correre in sicurezza
- 8 errori da evitare quando inizi a correre
- Running: allenamento in salita
- Come aumentare la velocità nella corsa
- Gli allunghi nella corsa
- Fartlek nella corsa: come funziona
- Consigli per correre la mattina presto
- La cadenza dei passi nel running
- Corsa per perdere peso VS Corsa per allenarsi
- Correre a gambe leggere
- Come abbassare i battiti cardiaci nella corsa
- Correre a 50 anni