Come fare la Posizione del Delfino Yoga - Ardha Sirsasana

Ultima modifica 12.01.2021
INDICE
  1. Posizione del Delfino
  2. Posizione del Delfino: variante dinamica per entrare nell'asana
  3. Posizione del Delfino e varianti
  4. Dalla Posizione del Delfino al Cane a testa in giù
  5. Benefici della Posizione del Delfino

Posizione del Delfino

In questo video di Yoga esploriamo  Ardha Sirsasana, la posizione del delfino, asana che irrobustisce la muscolatura di braccia, spalle e schiena e fortifica il corpo in vista della costruzione di Sirsasana, la posizione sulla testa. Il suo nome in sanscrito significa "la mezza posizione sulla testa", derivando da Ardha, che significa metà, Sirsa, che significa testa, e Asana che significa posizione. Nella mini sequenza che segue proponiamo alcune varianti, che consentono al corpo di rafforzarsi e di prepararsi a tutte le posizioni invertite.

Posizione del Delfino: variante dinamica per entrare nell'asana

Inizia a entrare in confidenza con la posizione, scegliendo la sua versione dinamica. Prendi la posizione del Cane a testa in giù e allunga bene la schiena, porta le ginocchia a terra, appoggia le braccia a terra, i gomiti sotto le spalle, afferra le mani e stringi i palmi. Porta il bacino verso l'alto e inizia a muoverti avanti e indietro, portando il petto verso le mani. Usa bene la muscolatura delle spalle, delle braccia e della schiena. Controlla bene la respirazione nello yoga, inspira quando i glutei salgono verso l'alto, espira quando il petto scende verso terra. Ripeti per cinque volte poi riporta le ginocchia a terra.

Posizione del Delfino e varianti

Ora spingi bene gli avambracci a terra, inspirando spingi gli ischi verso l'alto e cerca di portare i talloni bene al pavimento. Rimani nella posizione per almeno cinque respiri profondi, aprendo bene il petto, spingendo verso il suolo con le spalle e facendo forza sui muscoli delle braccia.

Ora solleva la gamba destra, portala bene in alto, con il piede steso verso il soffitto, spingendo bene sulle braccia e provando a portare il tallone sinistro a terra. Poi cambia gamba, solleva la sinistra e spingi forte il tallone destro a terra, protendendo bene il piede sinistro verso l'alto. Percepisci l'attivazione di schiena, braccia e spalle.

Dalla Posizione del Delfino al Cane a testa in giù

Riporta la gamba sinistra a terra, solleva i gomiti dal pavimento, spingi le mani al suolo e portati nella posizione del cane a testa in giù, da qui inizia a muoverti in dinamica, portando i gomiti a terra nel delfino mentre espiri e stendendo ancora le braccia nel cane a testa in giù mentre inspiri. Ripeti cinque volte, in maniera dinamica, lavorando con la muscolatura di braccia, spalle e schiena. Controlla l'addome e mantienilo attivo per tutta la pratica.

Benefici della Posizione del Delfino

Questa sequenza lavora molto sulla forza di braccia e spalle, riallinea la colonna vertebrale e agisce sui i muscoli dorsali, attiva inoltre in maniera potente i muscoli della fascia addominale.

Essendo un'asana preparatoria alla posizione sulla testa, rinforza i muscoli della nuca e del collo, che vengono così preparati a supportare il peso del corpo.

L'inversione del corpo porta ad aumentare il flusso sanguigno verso la testa, permettendo una maggiore ossigenazione delle cellule cerebrali.

Non ci resta che salire tutti sul tappetino!

Questo allenamento è realizzato in partnership con Yogaessential

Autore

YOGAESSENTIAL

YOGAESSENTIAL

Insegnanti di Yoga
Elena, imprenditrice e venture capitalist, Selena esperta in comunicazione e media relation, entrambe insegnanti di Yoga. Un sodalizio affettivo e professionale che dura da oltre vent'anni. Sono unite da tanti valori comuni e dalla passione per lo Yoga, da cui nasce il progetto YOGAESSENTIAL