Come fare gli Allunghi nella Corsa

Ultima modifica 01.03.2021

Oggi parliamo di allunghi e vediamo come, quando farli e a cosa servono.

Esercizi

  • Gli allunghi sono accelerazioni su una distanza tra i 50 ed i 100 mt
  • Prima dell'allenamento alzano la frequenza cardiaca e attivano le fibre veloci dei muscoli che vengono reclutate durante l'interval training o in gara. 
  • A fine allenamento ci aiutano a restituire elasticità ai muscoli e ai tendini, aiutando a prevenire gli infortuni.
  • Si eseguono a velocità progressiva 
  • La distanza negli allunghi varia dai 50 ai 100 metri, a seconda del livello di preparazione dell'atleta. 
  • Il numero degli allunghi da eseguire può variare, da 4/5 (dopo un fondo medio o progressivo) arrivando anche fino a 10 
  • Velocità si esecuzione 
  • Pre- allenamento e post -allenamento
  • Con gli allunghi si migliora la tecnica di corsa

Autore

Cristina Turini

Cristina Turini

Blogger e runner
Architetto, blogger e runner. Creatrice del blog Run and the City, punto d'incontro per gli appassionati della corsa che desiderano entrare in contatto con altri runner e mantenersi sempre aggiornati sulle ultime tendenze, dall'abbigliamento per correre alle scarpe da running, dagli accessori must-to-have