Beach Walking: come Camminare sulla Spiaggia per Mantenersi in Forma

Ultima modifica 01.03.2021

Camminare sulla Spiaggia

Il beach walking si può praticare in due modi: camminando a piedi nudi sul bagno asciuga e, se invece camminiamo sulla sabbia asciutta, è consigliabile usare le scarpe.

Si tratta di una camminata molto diversa da quelle, ad esempio, che gli amanti dei bagni nella foresta svolgono in mezzo a aree verdi.

Come fare Beach Walking

  • Camminate sul bagnoasciuga e quando i muscoli saranno caldi potete alternare qualche minuto di camminata sulla sabbia asciutta con qualche minuto sulla sabbia bagnata
  • Prevedete una mezz'ora, in cui iniziate entrando in acqua e poi proseguite arrivando fino a 30/40 cm di profondità
  • In caso di bagno asciuga inclinato, cambiate spesso direzione o procedete per metà camminata in un senso e tornate indietro per l'altra metà che vi resta, in modo da sollecitare entrambi i piedi nello steso modo
  • Questa camminata è rigenerante per il fisico e per lo spirito, quindi se riuscite, camminate 3-4 volte alla settimana a ritmo sostenuto
  • Se decidete di camminare sulla sabbia asciutta, usate delle scarpe tecniche e ben ammortizzate per limitare l'ipertensione del tendine achilleo e per prevenire ferite da sassolini o altro materiale contundente
  • Che decidiate di camminare scalzi sulla battigia o con le scarpe sulla sabbia, ricordate di concludere l'attività fisica con lo stretching per mantenere i muscoli elastici e tonici

Autore

Cristina Turini

Cristina Turini

Blogger e runner
Architetto, blogger e runner. Creatrice del blog Run and the City, punto d'incontro per gli appassionati della corsa che desiderano entrare in contatto con altri runner e mantenersi sempre aggiornati sulle ultime tendenze, dall'abbigliamento per correre alle scarpe da running, dagli accessori must-to-have