Non sapete cosa preparare per contorno? A volte, non serve inventarsi chissà quale ricetta di alta cucina: con la semplicità andrete sul sicuro! Un contorno leggero a base di zucchine, aglio e prezzemolo, ad esempio: semplice, sano e favoloso! Scopriamo insieme tutti i trucchi per preparare delle perfette zucchine trifolate!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
Categoria Ricetta: Verdure e Insalate / Ricette Vegane / Ricette per Vegetariani / Ricette Senza Glutine / Ricette dietetiche Light / Zucchine Trifolate
Ingredienti
- 500 g di zucchine
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 1 pizzico di sale
- Q.b. di pepe
- 1 spicchio di aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
Materiale Occorrente
- Padella larga e capiente
- Paletta
- Coperchio
- Mandolina
- Coltello
Preparazione
- Lavare le zucchine, spuntarle e, con l'aiuto di una mandolina, tagliarle a fettine sottili.
- Versare due cucchiai di olio extravergine in una casseruola capiente e insaporire con uno spicchio di aglio, intero o tritato secondo i gusti personali.
- Quando l'olio è caldo, unire le zucchine e mantenere una fiamma vivace per un paio di minuti per farle insaporire al meglio e per creare la crosticina croccante.
- A questo punto, unire un mestolino di acqua, abbassare la fiamma, coprire con il coperchio e portare a cottura per 8-10 minuti.
- Al termine, aggiustare di sale e pepe, ed aromatizzare con abbondante prezzemolo fresco.
Qualche consiglio
|
- Le zucchine trifolate sono pronte per accompagnare i vostri piatti preferiti; devono apparire tenere, ma non troppo molli. Chi desidera, può arricchire il trito di prezzemolo con mentuccia e scorza di limone.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Una variante? Prima di servire, cospargete le zucchine trifolate con un trito di arachidi tostate: sentirete la croccantezza e la morbidezza in un sol boccone, e un gusto speciale!Scoprite anche i funghi trifolati, i topinambur trifolati e i carciofi: deliziosi!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 50 Kcal
- Carboidrati: 3.20 g
- Proteine: 1.20 g
- Grassi: 3.70 g
- di cui saturi: 0.68g
- di cui monoinsaturi: 2.99g
- di cui polinsaturi: 0.43 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 1.10 g

Il piatto ha un apporto calorico medio, fornito principalmente dai lipidi, seguiti dai carboidrati e infine dalle proteine.
Gli acidi grassi sono prevalentemente monoinsaturi, i glucidi semplici e i peptidi a basso valore biologico.
Le fibre sono presenti in media quantità e il colesterolo è assente.
Le Zucchine Trifolate sono alimenti che si prestano a tutti gli schemi nutrizionali; non hanno controindicazioni in caso di sovrappeso o patologie del metabolismo.
Non contengono lattosio e glutine; sono ammesse dalla filosofia vegana e vegetariana.
La porzione media di Zucchine Trifolate è di circa 150-200 g (75-100 kcal).