Lenticchie al Curry e Latte di Cocco - Parippu
Oggi ci serviremo di un miscuglio speciale di spezie per preparare un profumatissimo stufato di lenticchie: curry, coriandolo, senape, peperoncino, zenzero e cumino esalteranno il sapore di questi favolosi legumi! Oltre a profumare le lenticchie con le spezie, le cucineremo dolcemente nel latte di cocco: otterremo così una ricetta indiana, nota con il nome di Parippu.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 139 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione; 30 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Verdure e Insalate / Ricette Internazionali / Ricette per Vegetariani / Ricette Senza Glutine / Ricette Vegane / Lenticchie al Curry e Latte di Cocco - Parippu
Ingredienti
- 250 g di lenticchie secche
- 1 cucchiaino di polvere di aglio
- 1 cucchiaino di semi di senape
- 1 cucchiaino di zenzero
- 2 cucchiaini di curry
- 1 cucchiaino di semi di coriandolo
- 1 cucchiaino di semi di cumino
- Mezzo cucchiaino di peperoncino
- 400 ml di acqua e 75 g di cocco grattugiato oppure 250 ml di latte di cocco
- 500 ml di acqua
- Q.b. di sale
Materiale Occorrente
- Mortaio
- Frullatore
- Casseruola con coperchio
- Colino
- Mestolo di legno
Preparazione
Prima di iniziare |
- Scolare le lenticchie secche dall’ammollo, sciacquandole in acqua corrente per eliminare tutti gli eventuali elementi antinutrizionali (es. fitati).
- Preparare il latte di cocco. In un frullatore, riunire il cocco grattugiato e l’acqua: frullare il composto ad intermittenza. Lasciar riposare 10 minuti. Filtrare per separare il liquido (“latte” di cocco) dalla parte esausta (“okara” di cocco).
- Nel frattempo, preparare le spezie. In un mortaio, raccogliere i semi di senape, di coriandolo e di cumino.
- Raccogliere le lenticchie in una casseruola, coprire con l’acqua, aggiungere il latte di cocco ed il pesto di spezie. Aggiungere il peperoncino in polvere, lo zenzero, la polvere di aglio ed il curry.
- Cuocere le lenticchie dolcemente, per circa 30 minuti.
- Al termine della cottura, lo stufato di lenticchie dovrebbe risultare denso e cremoso: chi desidera, può frullare una parte del parippu ed aggiungere uno o due cucchiaini di okara di cocco. Aggiustare di sale.
- Servire il parippu denso, come contorno, oppure più liquido (da degustare come zuppa).
Il commento di Alice - PersonalCooker
Il parippu può essere preparato anche con altri legumi: se lo gradite più liquido, potete aumentare la dose di acqua, frullarlo in parte e servirlo come zuppa di lenticchie. Se invece apprezzate le lenticchie più asciutte, il parippu potrà essere un contorno delizioso, meglio se accompagnato da verdure saltate e pane nero.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 139 Kcal
- Carboidrati: 15.30 g
- Proteine: 7.00 g
- Grassi: 5.90 g
- di cui saturi: 4.85g
- di cui monoinsaturi: 0.60g
- di cui polinsaturi: 0.41 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 3.90 g

Hanno un apporto calorico moderato, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I glucidi sono prevalentemente complessi, gli acidi grassi saturi e i peptidi a medio valore biologico.
Le fibre sono molto abbondanti e il colesterolo è assente.
Le Lenticchie al Curry e Latte di Cocco sono un alimento che si presta a molti regimi nutrizionali. Non hanno controindicazioni per le malattie del metabolismo, anche se l'abbondanza di grassi saturi impone una porzione più contenuta in caso di ipercolesterolemia. La ricchezza in fibre le rende adatte alla dieta contro la stipsi, ma l'abbondanza di spezie le rende poco adatte al trattamento delle patologie infiammatorie che interessano la mucosa gastrica e intestinale. Sono pertinenti nei regimi alimentari contro l'intolleranza al lattosio e al glutine.
Vengono accettate dalla filosofia vegetariana e vegana.
La porzione media come primo piatto è di 200-250g (275-345kcal).