Anche i vegetali apparentemente meno appetitosi possono trasformarsi in esplosioni di gusto: basta rispettare qualche accorgimento. Oggi cercheremo di dare un nuovo volto (più sfizioso) ad una radice: il sedano-rapa. Come? Semplice: prepareremo delle bistecche vegetali di sedano-rapa, le insaporiremo e le gratineremo al forno. Che ne dite: accettate la sfida?
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 136 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione; 2 ore per la macerazione; 20 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Verdure e Insalate / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Ricette dietetiche Light / Sedano Rapa al Forno
Ingredienti
- 500 g di sedano rapa
- Q.b. (40 g circa) di pane grattugiato
- 1 cucchiaio di senape
- Q.b. di peperoncino
- Q.b. di sale
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaio di semi di coriandolo
- Succo e scorza di limone non trattato
- 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 30 g di semi di sesamo
Materiale Occorrente
- Tagliere
- Ciotola
- Teglia da forno o piastra da forno
- Carta da forno
- Pellicola trasparente
Preparazione
- Lavare accuratamente la radice di sedano rapa, avendo cura di strofinare la superficie con una spazzola per rimuovere impurità e tracce di terriccio. Eliminare la scorza con un coltello. Tagliare la radice a fettine dallo spessore di un centimetro.
Il consiglio giusto |
- Preparare la macera. In una ciotola, versare l'olio extravergine ed aromatizzare con succo e scorza grattugiata di limone, aglio (intero o tritato), sale, peperoncino, coriandolo (semi) ed un cucchiaino di senape in pasta. Emulsionare la soluzione, dunque bagnare le fette di sedano rapa.
- Lasciare le fettine di sedano rapa in macera per almeno un paio d'ore, meglio se per una notte, avendo cura di coprire la teglia con un foglio di pellicola trasparente.
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Rimuovere le fette di sedano rapa dalla macera e rotolarle nel pane grattugiato mischiato ai semi di sesamo.
- Disporre le fette di sedano rapa su una teglia foderata con la carta da forno e cuocere a 180°C per circa 20 minuti o fino a doratura.
- Rimuovere il sedano rapa dal forno e servire accompagnando a piacere con maionese di soia.
La versione al formaggio |
Il commento di Alice - PersonalCooker
Desiderate una versione alternativa del sedano rapa al forno? Si può provare a realizzare un arrosto succulento cucinandolo intero e con la buccia per un paio di ore, meglio al cartoccio: sentirete la particolarità. Divertitevi in cucina e non fermatevi di sperimentare e trovare nuove soluzioni!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 136 Kcal
- Carboidrati: 14.00 g
- Proteine: 3.20 g
- Grassi: 7.80 g
- di cui saturi: 1.26g
- di cui monoinsaturi: 4.81g
- di cui polinsaturi: 1.75 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 3.10 g

Ha un apporto calorico significativo, fornito soprattutto dai lipidi, seguiti dai glucidi e infine dalle proteine.
Gli acidi grassi sono prevalentemente insaturi (monoinsaturi), i carboidrati tendenzialmente complessi e le proteine soprattutto a basso valore biologico.
Le fibre risultano ben presenti e il colesterolo è assente.
Il Sedano Rapa al Forno è un alimento che si presta a qualunque regime alimentare e non ha controindicazioni in caso di intolleranza al lattosio ed al glutine.
Potrebbe essere inserito nella dieta latto ovo vegetariana e vegana.
La porzione media di Sedano Rapa al Forno è di circa 100-150g (135-200kcal).