INDICE
Avete avanzato dei peperoni in casa e non sapete cosa farne? Temete di doverli buttare perché avvizziti e rimasti troppo tempo nascosti nell'ultimo scaffaletto del frigo? In cucina non si butta via niente dico io! Quindi cerchiamo un modo un po' sfizioso per salvarli dalla cattiva sorte. Oggi vi darò un esempio di come si possa recuperare una verdura rendendola estremamente invitante! Vediamo quali sono gli ingredienti per preparare degli squisiti e croccanti peperoni all'agro.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 54 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 10 minuti per la preparazione; 60 minuti di riposo
Categoria Ricetta: Verdure e Insalate / In Cucina con gli Avanzi / Peperoni croccanti all’agro
Ingredienti
Per i peperoni
Per conservare
- quanto basta per coprire di olio extravergine d'oliva
Materiale Occorrente
- 1 coltello affilato
- 1 tagliere per alimenti
- 1 barattolo di vetro con tappo
- 1 colino
- 1 scolapasta o un mestolo bucato
Preparazione
- Pulire accuratamente i peperoni, dunque rimuovere i semi ed i filamenti interni.
- Con un coltello affilato, tagliare i peperoni a falde dalle dimensioni a piacere (il consiglio è quello di ricavare tanti rettangoli dalle dimensioni approssimative di 3X2 cm).
- Inserire le falde di peperone in una ciotola e coprire con abbondante aceto, aggiungendo 2 cucchiaini di sale grosso.
- A questo punto, attendere almeno un'ora: questa metodica renderà i peperoni croccanti. Che li desidera più morbidi dovrà semplicemente lasciare i peperoni nell'aceto per 1 ½ o 2.
- Trascorso il tempo necessario, scolare per bene i peperoni dall'aceto salato con l'aiuto di un mestolo bucato o di uno scolapasta. Travasarli dunque dentro ad un barattolo di vetro e coprire completamente con l'olio extravergine d'oliva. Questa metodica serve per conservare i peperoni così croccanti per almeno un mese.
- Prima di servire i peperoni, scolarli bene dall'olio.
Il commento di Alice - PersonalCooker
I peperoni croccanti all'agro sono un ottimo contorno da gustare insieme ad un buon bollito oppure con una'ottima carne di girello opportunamente cotta a puntino. Custoditi dentro ad un barattolo di vetro chiuso ermeticamente, i peperoni all'agro, coperti di olio, si conservano per oltre un mese belli croccanti.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
I valori a
fianco sono riferiti a 100g di peperoni croccanti all'agro già immersi nell'olio
ma opportunamente SCOLATI.
I peperoni croccanti all'agro sono un contorno invernale
eccellente per le carni bollite; non possiedono grandi pregi nutrizionali e a
dir il vero non si distinguono perl'elevata digeribilità. In definitiva,questi
peperoni dovrebbero essere consumati in porzioni del 50% rispetto agli ortaggi
crudi, ovvero 70-100g di parte edibile ben scolata.
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 54 Kcal
- Carboidrati: 4.00 g
- Proteine: 0.90 g
- Grassi: 3.90 g
- di cui saturi: 0.70g
- di cui monoinsaturi: 2.90g
- di cui polinsaturi: 0.30 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 1.80 g
