Ultima modifica 23.01.2020
/5

Stanchi delle solite patate in padella o bollite? Ecco, vi propongo oggi un modo assolutamente invitante ed irresistibile per cuocere questi ortaggi, tanto amati da grandi e piccini. E qui prendo spunto dalla cucina francese: sembra infatti che siano stati i francesi ad inventare le oramai famosissime patate duchessa. Per prima cosa bolliremo le patate, le schiacceremo con l'apposito strumento lavorandole insieme ad un uovo, un pochino di burro ed una grattugiata di grana: otterremo così una sorta di purè ricco, dal quale ricaveremo tanti piccoli ciuffetti che faremo dorare in forno. Ma scopriamo quali sono gli ingredienti.

Video della Ricetta

 Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.

Carta di Identità della Ricetta

  • 121 KCal Calorie per porzione
  • Difficoltà facile
  • Dosi per 4 persone
  • Preparazione
  • Costo basso
  • Nota 20 minuti per la cottura delle patate; 10 minuti per la preparazione; 15 minuti per la cottura

Categoria Ricetta: Verdure e Insalate / Ricette Internazionali / Ricette per Vegetariani / Ricette Senza Glutine / Patate duchessa

Ingredienti

Materiale Occorrente

  • Casseruola per cuocere le patate
  • Schiacciapatate
  • Ciotola capiente
  • Mestolo di legno
  • Sac à poche con beccuccio a stella
  • Teglie da forno
  • Carta da forno
  • Sbucciapatate

Preparazione

  1. Lavare accuratamente le patate, asciugarle e privarle della buccia. Tagliare le patate a pezzetti e farle bollire fino a quando saranno morbide: con questo metodo di cottura, saranno sufficienti 20 minuti.

L'idea in più
Per rendere le patate più stagne, si consiglia la cottura a vapore, meglio ancora se le patate vengono cotte con le buccia. In questo caso, però, i tempi di cottura saranno più lunghi (circa 40 minuti per la cottura a vapore).

  1. Schiacciare le patate ancora calde con l'apposito strumento, fino a formare una purea. Aggiustare di sale, aggiungere poi la noce moscata, il grana grattugiato ed il burro. Come ultimo ingrediente, versare il latte: la quantità di latte dipende dal tipo di patate utilizzate. La consistenza del purè ricco dev'essere morbida e vellutata.

Lo sapevi che…
Il latte serve per ammorbidire la purea: infatti, la ricetta originale prevede di utilizzare una maggior quantità di burro e più uova. Noi cerchiamo di ridurre un pochino i grassi derivati dal burro e dalle uova, aggiungendo una parte di latte.

  1. Versare la purea ottenuta in una tasca da pasticcere con beccuccio a stella. Procedere realizzando circa 35-36 ciuffetti di patate: sarà sufficiente spremere la sac à poche e adagiare ogni ciuffetto in due teglie precedentemente foderate con la carta da forno.
  2. Infornare le piastre a 180°C per circa 15 minuti o fino a quando le patate avranno assunto una bella tinta dorata.
  3. Servire bollenti.

Il commento di Alice - PersonalCooker

Ideali da servire come antipasto, le patate duchessa amano i sapori decisi e corposi: per questo si sposano divinamente con pietanze a base di carne (come ad esempio la classica tagliata di manzo) o di pesce (ottimo il pesce persico croccante al forno!). Una prelibatezza da degustare comunque con moderazione, dato che non si tratta poi di un contorno così povero di calorie… ma ogni tanto un piccolo strappo alla regola ce lo possiamo concedere, non credete??

Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta

Le patate duchessa sono un contorno parecchio energetico a base di patate e derivati del latte. Oltre alla consuetudinaria porzione di carboidrati complessi, le patate duchessa apportano una buona quantità di lipidi (prevalentemente saturi) e una più scarsa di proteine; la fibra è insufficiente. Una porzione di patate duchessa, per non alterare l'equilibrio nutrizionale del pasto, non può superare gli 80-100g totali (100-120kcal).



Valori nutrizionali (100 g)

  • Calorie: 121 Kcal
  • Carboidrati: 14.20 g
  • Proteine: 4.50 g
  • Grassi: 5.50 g
    • di cui saturi: 3.50g
    • di cui monoinsaturi: 1.70g
    • di cui polinsaturi: 0.30 g
  • Colesterolo: 47.30 mg
  • Fibre: 1.80 g
Foto Patate duchessa Foto Patate duchessa Foto Patate duchessa

Autore

Alice Mazzo

Alice Mazzo

Presentatrice di Ricette di Alice
Creatività e perseveranza, con un pizzico di follia: il mix d'ingredienti perfetto che definisce Alice, presentatrice del programma Ricette di Alice, su My-personaltrainerTV. Il suo cuore batte per la cucina salutistica: appassionata di alimentazione, la sua mission è trasmettere la passione per la cucina sana, trasformando bombe caloriche in bocconcini leggeri, senza rinunciare al gusto