Insalata di Melagrana

Ultima modifica 18.03.2020
/5

Originalità, gusto e innovazione sono i tre elementi che non possono mancare in questo piatto: non perdetevi la mia idea di insalata invernale ricca con Melagrana, un contorno speciale, che allieterà anche i piatti più semplici.

Carta di Identità della Ricetta

  • 213 KCal Calorie per porzione
  • Difficoltà facile
  • Dosi per 2 persone
  • Preparazione
  • Costo basso
  • Nota perfetta come piatto unico, indicata anche per accompagnare piatti importanti

Categoria Ricetta: Verdure e Insalate / Insalata di Melagrana

Ingredienti

Materiale Occorrente

  • Ciotole
  • Piatto da portata
  • Posate da insalata

Preparazione

  • La preparazione dell'insalata invernale è molto semplice: lavare il songino per eliminare impurità ed
    eventuali tracce di terriccio. Centrifugarlo per asciugarlo ed eliminare l'acqua in eccesso.
  • Mondare la pera: lavarla in acqua, eliminare il piccolo, dunque sbucciarla e ridurla a fettine
    sottilissime oppure a dadini, secondo il proprio gusto.
  • Sgranare la melagrana: tagliare il frutto a metà, avendo cura di lasciare la corona a destra.
  • Capovolgere ogni metà della melagrana e, con un cucchiaio, battere la scorza, lasciando cadere i
    semi in una ciotola.

Lo sapevi che...

I semi della melagrana sono chiamati arilli, mentre la "corona" a 5 punte è un residuo del calice fiorale.

L'alternativa...

In alternativa al Formaggio Fontina si può usare il gorgonzola piccante. Per una versione vegan, sostituire il formaggio con dei dadini di tofu, lasciati precedentemente marinare in olio aromatizzato con salsa di soia oppure con dell'aceto balsamico.

  • Preparare la salsa citronette emulsionando semplicemente l'olio con il succo di limone e il sale.
  • In una ciotola, raccogliere il songino, le fettine di pera, i semi di melagrana, le mandorle, il mais e il formaggio, dunque condire con la salsa citronette.
  • Sistemare l'insalata invernale ricca su un bel piatto da portata e servire subito.
  • L'insalata invernale ricca è perfetta per accompagnare portate importanti, ma si può usare anche per farcire piadine e panini alternativi!

Il commento di Alice - PersonalCooker

Chi l'ha detto che le insalate sono riservate all'estate? Questo contorno ricco è la dimostrazione che anche in inverno, le insalate possono popolare le nostre tavole per accompagnare i nostri piatti preferiti.

Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta

La melagrana è un frutto ricco di vitamina C che contiene anche quantità interessanti di retinolo. Dal punto di vista calorico è da ritenersi piuttosto leggero, non contiene colesterolo e fornisce un apporto, seppur non particolarmente elevate, di potassio e fosforo

Valori nutrizionali (100 g)

  • Calorie: 213 Kcal
  • Carboidrati: 7,3 g
  • Proteine: 10,4 g
  • Grassi: 16 g
    • di cui saturi: 7,23g
    • di cui monoinsaturi: 7,22g
    • di cui polinsaturi: 1,54 g
  • Colesterolo: 39,6 mg
  • Fibre: 2,4 g
Foto Insalata di Melagrana

Autore

Alice Mazzo

Alice Mazzo

Presentatrice di Ricette di Alice
Creatività e perseveranza, con un pizzico di follia: il mix d'ingredienti perfetto che definisce Alice, presentatrice del programma Ricette di Alice, su My-personaltrainerTV. Il suo cuore batte per la cucina salutistica: appassionata di alimentazione, la sua mission è trasmettere la passione per la cucina sana, trasformando bombe caloriche in bocconcini leggeri, senza rinunciare al gusto