Con l'arrivo dell'estate, mi piace portare in tavola qualcosa di fresco e leggero, ma nello stesso tempo ricco di vitamine antiossidanti, preziosi Sali minerali ed energia. Così ho pensato ad un'insalata di riso particolare con cedro, semi di girasole e piantine vive in tenera età (germogli). Scopriamo insieme questa ricetta dalla veste tipicamente estiva.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 114 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 2 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 20 minuti per la preparazione; 40 minuti per la cottura del riso
Categoria Ricetta: Verdure e Insalate / Ricette dietetiche Light / Ricette Senza Glutine / Ricette per Diabetici / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Insalata di Cedro e Germogli
Ingredienti
- 500 g di cedri
- 50 g di germogli di alfa alfa
- 50 g di riso Venere
- Qualche foglia di menta
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 30 g di olive verdi
- 20 g di semi di girasole
- Q.b. di sale
Materiale Occorrente
- Scavino
- Casseruola per la cottura del riso
- Tagliere
- Ciotola
Preparazione
- Per prima cosa, preparare i germogli di alfa alfa seguendo le indicazioni riportate su QUESTO VIDEO.
Come preparare i germogli di alfa alfa? |
- Dedicarsi alla cottura del riso Venere. Tuffare il riso nell'acqua bollente leggermente salata e cuocere a fuoco dolcissimo per circa 40 minuti, seguendo le indicazioni di cottura riportate in confezione.
Lo sapevi che
|
- Scolare il riso Venere dall'acqua di cottura e lasciar intiepidire.
- Nel frattempo, tritare grossolanamente la menta e tagliare le olive a rondelle.
- Tagliare il cedro a metà e spremerne il succo. Prelevare una parte della scorza, tritarla e mettere da parte.
- Scavare la polpa del cedro: servirà come contenitore dell'insalata.
- Condire il riso con olio, olive, semi di girasole, germogli, menta tritata, succo e scorza del cedro.
- Riempire la coppetta di cedro con l'insalata e servire subito.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Quest'insalata è proprio l'ideale per omaggiare la bella stagione! Naturalmente, potete arricchirla con frutta secca, frutta fresca (è deliziosa con le fragole!), altri tipi di germogli e tutto ciò che vi detta la vostra fantasia!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 114 Kcal
- Carboidrati: 14.40 g
- Proteine: 3.00 g
- Grassi: 5.30 g
- di cui saturi: 0.80g
- di cui monoinsaturi: 3.30g
- di cui polinsaturi: 1.20 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 4.60 g

Gli acidi grassi dei trigliceridi sono prevalentemente insaturi (monoinsaturi), i carboidrati sono di tipo complesso e le proteine sono a basso e medio valore biologico. Le fibre risultano abbondanti e il colesterolo è assente.
L'Insalata di Cedro e Germogli si presta a qualunque regime alimentare, inclusi quelli per le intolleranze alimentari al glutine e al lattosio. Può rientrare anche nelle diete per la nutrizione clinica di chi soffre di patologie metaboliche e sovrappeso.
La porzione media di Insalata di Cedro e Germogli è di circa 250-300g (280-340kcal).