Troppa afa e umidità per portare in tavola piatti caldi? Con l'insalata caprese non potrete sbagliare: un matrimonio perfetto tra mozzarella, pomodoro e basilico (ricetta nata nell'isola di Capri)! Ma oggi vi propongo una rivisitazione molto interessante di questa ricetta: scopriremo come prepararla nella versione vegetale, ideale anche per chi è intollerante al lattosio!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 77 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 2 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 20 minuti per la preparazione della mozzarella; 10 minuti per la composizione del piatto
Categoria Ricetta: Verdure e Insalate / Ricette dietetiche Light / Ricette per San Valentino / Ricette Vegane / Insalata Caprese Vegana
Ingredienti
- 300 g di pomodori ramato
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- Q.b. di sale
- Qualche foglia di basilico
- 60 ml di latte di soia
- 60 g di panna vegetale
- 70 g di yogurt di soia
- 40 g di maizena o di fecola di patate
Materiale Occorrente
- Pentolino
- Frustino
- Cucchiaio di legno
- Piatto da portata
- Bilancina pesa alimenti
- Pellicola trasparente
Preparazione
- Per prima cosa, dedicarsi alla preparazione della mozzarella vegana. In un pentolino, riunire la bevanda di soia, la panna vegetale e lo yogurt di soia, dunque mescolare accuratamente. Unire il sale e disperdere l'amido di mais o la fecola di patate: portare sul fuoco, continuare a mescolare e mantenere una fiamma medio-bassa fino a quando il composto addensa.
Attenzione |
- Quando la temperatura del composto aumenta, si formeranno dei primi grumi: questa fase è assolutamente normale. Continuando a mescolare, i grumi spariranno e si otterrà una pallina compatta.
- Oliare una piccola ciotola con dell'olio di semi e distribuire la mozzarella vegana ottenuta. Coprire con la pellicola trasparente e lasciar raffreddare completamente per almeno 2-3 ore.
- Nel frattempo, lavare i pomodori e il basilico fresco.
- Quando la mozzarella vegana è fredda e compatta, tagliarla a fettine sottili.
- Comporre l'insalata caprese alternando fette di pomodoro con fette di mozzarella vegana. Condire il piatto con sale, pepe, basilico fresco e un filo di ottimo olio extravergine d'oliva.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Il bello della cucina è la creatività: siate fantasiosi e inventate nuovi piatti! Diamo spazio alle idee alternative e impariamo ad apprezzare sapori intriganti!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 77 Kcal
- Carboidrati: 11.30 g
- Proteine: 1.40 g
- Grassi: 3.20 g
- di cui saturi: 0.58g
- di cui monoinsaturi: 2.27g
- di cui polinsaturi: 0.30 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 0.60 g

Ha un apporto energetico moderato, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I glucidi sono prevalentemente semplici, gli acidi grassi monoinsaturi e i peptidi a medio valore biologico.
Il colesterolo è assente e le fibre scarse.
L'Insalata Caprese Vegana si presta a qualunque regime alimentare, incluse le terapie nutrizionali contro il sovrappeso e le patologie metaboliche.
Non hanno controindicazioni per la dieta contro l'intolleranza al lattosio e per la celiachia. Sono ammesse dalla filosofia vegetariana e vegana.
La porzione media è di circa 100-200 g (75-150 kcal).