Il fungo è il re dell'autunno: gustoso, aromatico, è perfetto in cucina per preparare contorni, primi piatti e zuppe! Oggi scopriremo che fare con degli champignon giganti: sarebbe un vero peccato tagliarli a fettine e tribolarli! Vi propongo i funghi ripieni di riso: una vera delizia da leccarsi i baffi!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 167 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione; 20 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Verdure e Insalate / Ricette Senza Glutine / Funghi Ripieni di Riso
Ingredienti
- 500 g di funghi champignon o chiodini o pioppini
- 1 cucchiaino di polvere di aglio
- 80 g di robiola
- 30 g di Formaggio grana grattugiato
- Q.b. di pepe
- Q.b. di sale
- 100 g di speck
- 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 100 g di riso parboiled o di riso integrale
- 1 ciuffo di prezzemolo
Materiale Occorrente
- Casseruola
- Teglia
- Pennello
- Padella
- Ciotola
- Cucchiaio
Preparazione
- Riempire una casseruola con acqua e portare a bollore; salare e tuffarvi il riso parboiled. Cuocere per 12 minuti, o fino a quando il riso è cotto al dente.
Lo sapevi che
|
- Dedicarsi alla pulizia dei funghi. Spazzolare delicatamente i funghi per rimuovere ogni traccia di terriccio e strofinarli con un panno umido. Staccare la cappella dal gambo e sbucciare la testa dei funghi.
Lo sapevi che
|
- Disporre le cappelle dei funghi su una piastra lievemente unta. Pennellare le cappelle con poco olio e insaporire con sale, pepe e aglio in polvere.
- Preparare il ripieno. Tagliare i gambi a pezzi e farli saltare in padella con un filo d'olio, sale, pepe e aglio: cuocere per 5 minuti. Quando i funghi sono pronti, aggiungere dello speck tagliato a listarelle e lasciar insaporire.
- Scolare il riso e insaporirlo con i funghi, lo speck, dunque amalgamare il tutto con la robiola e aromatizzare con il prezzemolo e con il formaggio grana: si deve ottenere un impasto piuttosto compatto e appiccicoso.
- Farcire le cappelle dei funghi con il ripieno di riso, irrorare con un filo d'olio e cuocere in forno a 180°C (modalità: ventilato) per 20 minuti, o fino a doratura.
L'idea veloce |
- Servire i funghi ripieni caldissimi, come piatto unico o contorno sfizioso.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Qualche idea per una versione più golosa? Prima di infornarli, ultimate la superficie dei funghi ripieni con una cucchiaiata di besciamella!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 167 Kcal
- Carboidrati: 10,6 g
- Proteine: 8 g
- Grassi: 10,6 g
- di cui saturi: 4,02g
- di cui monoinsaturi: 5,47g
- di cui polinsaturi: 1,13 g
- Colesterolo: 22,6 mg
- Fibre: 1,4 g

Ha un apporto calorico significativo, fornito principalmente dai grassi, seguiti dai carboidrati e infine dalle proteine.
Gli acidi grassi sono prevalentemente monoinsaturi, i glucidi complessi e i peptidi a medio-alto valore biologico.
Contiene una buona dose di fibre, mentre il colesterolo è di media entità.
Non contiene invece glutine, ma è presente il lattosio; i funghi sono alimenti istamino-liberatori e lo speck contiene istamina.
I Funghi Ripieni di Riso sono cibi che non si prestano a tutti regimi alimentari. Meglio assumerli con moderazione e frequenza di consumo sporadica soprattutto in caso di sovrappeso.
Sarebbero da eliminare nel regime nutrizionale dell'intollerante al lattosio e all'istamina.
Non sono idonei alla filosofia vegetariana, tanto quanto a quella vegana.
La porzione media di Funghi Ripieni di Riso è di 100 g (circa 170 kcal).