Pic-nic sfizioso, cena di compleanno, contorno alternativo o semplice aperitivo tra amici: in qualsiasi occasione, i protagonisti sono le goloserie! E visto che le patate si prestano alla realizzazione di innumerevoli prelibatezze, oggi vi propongo una ricettina ad hoc: le crocchette di patate. Solitamente cotte nell'olio bollente, io vi suggerisco la versione al forno! Scopriamola insieme!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 136 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione; 40 minuti per la cottura delle patate
Categoria Ricetta: Verdure e Insalate / Ricette dietetiche Light / Ricette per Vegetariani / Crocchette di Patate Al Forno
Ingredienti
Per 25-30 crocchette
- 800 g di patate
- 1 grattugiata di noce moscata
- Q.b. di pepe
- Q.b. di sale
- 50 g di Formaggio grana grattugiato
- 60 g (1 medio) di uova
Per la panatura
- 120 g (2 medie) di uova
- 150 g circa di pane grattugiato
- 2-3 cucchiai di latte
- Q.b. di sale
- Q.b. di pepe
Materiale Occorrente
- Casseruola con coperchio
- Ciotole di varie dimensioni
- Cucchiaio di legno
- Piastra da forno
- Carta da forno
- Schiacciapatate
Preparazione
- Lavare le patate in acqua fredda e strofinarle con una spazzola per rimuovere ogni traccia di terriccio.
- Riunire le patate in una casseruola, riempire con acqua fredda e far bollire dolcemente per 40 minuti, o fino a quando saranno morbide.
L'accorgimento giusto |
- Scolare le patate dall'acqua di cottura e, aiutandosi con un coltellino, togliere la buccia.
- Ridurre le patate in purea, aiutandosi con uno schiacciapatate. Aggiustare di sale, pepe e noce moscata. Lasciar intiepidire per 10 minuti.
- Aggiungere il formaggio grana grattugiato ed un uovo intero: mescolare le patate fino ad ottenere un composto omogeneo. Attendere ancora qualche minuto per fare in modo che il composto di patate si rassodi ed assuma una consistenza lavorabile con le mani.
- Nel frattempo, preparare una ciotola con il pane grattugiato ed un'altra ciotola con due uova. Sbattere le uova con la forchetta, aggiungendo sale, pepe e qualche cucchiaio di latte.
- A questo punto, procedere con la messa in forma delle crocchette. Prelevare una cucchiaiata di crema di patate e modellare con le mani fino ad ottenere una forma cilindrica ed allungata.
- Passare velocemente ogni crocchetta nell'uovo sbattuto, poi rotolarla nel pane grattugiato. Procedere in questo modo con tutte le crocchette, disponendole man mano su una piastra da forno.
- Preriscaldare il forno a 200°C e cuocere per 10 minuti, fino a doratura.
Le cotture alternative |
- Servire le crocchette di patate caldissime, insieme a qualche fettina di limone.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Per un successo al 100% consiglio di servire le crocchette caldissime: in questo modo saranno super croccanti! E per una versione ancora più sfiziosa, provate ad aromatizzarle con basilico e menta oppure con dei pezzetti di mozzarella!Le crocchette di patate si possono congelare prima della cottura in forno.
Non perdetevi la ricetta delle Crocchette di Spinaci Filanti!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 136 Kcal
- Carboidrati: 21.80 g
- Proteine: 6.30 g
- Grassi: 3.20 g
- di cui saturi: 1.38g
- di cui monoinsaturi: 1.05g
- di cui polinsaturi: 0.76 g
- Colesterolo: 79.30 mg
- Fibre: 1.50 g

Le Crocchette di Patate al Forno si prestano alla maggior parte dei regimi alimentari (incluso il vegetariano ma non il vegano), purché le porzioni risultino idonee a eventuali condizioni come il sovrappeso, l'iperglicemia e l'ipertrigliceridemia; non si prestano alla nutrizione per le intolleranze al lattosio ed al glutine.
La porzione media di Crocchette di Patate al Forno (come contorno) è di circa 100-150g (140-200kcal).