Cime di rapa con salsiccia di pollo
Volete preparare un contorno sfizioso ma non avete idea di che cosa cucinare? Volete stupire ma siete stanchi di proporre sempre le solite verdure? Non vi preoccupate, ci penso io. Seguite questa mia ricetta: vi suggerisco le cime di rapa con la salsiccia di pollo, un contorno estremamente gustoso, che può diventare perfino un piatto unico.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 66 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 2 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 5 minuti per la preparazione; 10 minuti per le verdure e 3 minuti per le salsiccette di pollo
Categoria Ricetta: Verdure e Insalate / Cime di rapa con salsiccia di pollo
Ingredienti
- 500 g di cime di rapa
- un pizzico di sale
- un pizzico di pepe
- 200 g (3 pezzi) di salsiccette di pollo
- 1 tazzina (se necessario) di acqua
- 1 spicchietto di aglio
Materiale Occorrente
- 1 tagliere per alimenti
- 1 coltello affilato per tagliare le cime di rapa e 1 per la salsiccia
- 1 padella per cuocere le cime di rapa
- 1 cucchiaio di legno
- 1 coperchio
Preparazione
- In una casseruola versare un paio di litri d'acqua, portare ad ebollizione e salare a piacere.
- Nel frattempo, lavare accuratamente 500 g di foglioline di cime di rapa, scolare e tagliarle a striscioline non troppo grosse.
- Far bollire le striscioline di cime di rapa per 10-15 minuti, fino a quando non saranno diventate morbide
Perché tagliare a strisce le cime di rapa prima di bollirle? |
- Fintantoché le cime si cuociono, procedere con la cottura delle salsiccette di pollo. In una padella ben calda, aggiungere le salsiccette precedentemente pulite dal budello e tagliate a cubetti. Procedere con la cottura a fuoco vivo per un paio di minuti; successivamente, abbassare la fiamma e lasciare cuocere lentamente per altri 2-3 minuti.
Attenzione |
- Dopo 10-15 minuti di ebollizione, le cime di rapa sono cotte: con l'aiuto di un mestolo bucato, trasferire le cime di rapa dalla casseruola alla padella contenente la salsiccetta. Alzare la fiamma della padella, aggiustare di pepe, aggiungere uno spicchietto di aglio ed un po' di peperoncino per rendere il piatto più saporito.
- Continuare con la cottura a fuoco vivo fino a quando non si sarà asciugata tutta l'acqua dalla padella (circa 5 minuti).
- Servire le cime di rapa con la salsiccia di pollo ben calde.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Alternativa sfiziosa alle solite verdure in padella, le cime di rapa con la salsiccia sono un contorno ghiotto e nel contempo piuttosto leggero (abbiamo utilizzato le salsiccette di pollo, non di maiale), che può peraltro sostituire anche un piatto completo.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 66 Kcal
- Carboidrati: 5.40 g
- Proteine: 6.40 g
- Grassi: 2.20 g
- di cui saturi: 0.60g
- di cui monoinsaturi: 0.80g
- di cui polinsaturi: 0.80 g
- Colesterolo: 21.30 mg
- Fibre: 2.30 g
