Come Montare gli Albumi a Neve con una Bottiglia

Ultima modifica 12.02.2020
/5

Non avete mai dimenticato le fruste elettriche da qualche parte? Beh, a me è successo proprio mentre stavo preparando un dolce, che prevedeva l'aggiunta di albumi a neve! Come fare per trasformare gli albumi liquidi in una massa spumosa, senza fruste elettriche? Lo scopriremo insieme: ci servirà solo una bottiglia di plastica!

Video della Ricetta

 Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.

Carta di Identità della Ricetta

Categoria Ricetta: Trucchi in Cucina / Ricette Senza Glutine / Ricette per Vegetariani / Ricette dietetiche Light / Come Montare gli Albumi a Neve con una Bottiglia

Ingredienti

Materiale Occorrente

  • Imbuto
  • Bottiglia

Preparazione

  1. Sgusciare le uova e dividere i tuorli dagli albumi.
  2. Svitare il tappo di una bottiglia di plastica (svuotata e asciugata) e inserire l'imbuto: versare gli albumi nella bottiglia attraverso l'imbuto.
  3. Tappare la bottiglia e iniziare ad agitarla, prima in modo delicato, poi energicamente, avendo cura di mantenere il ritmo costante e di non cambiare direzione per evitare di far afflosciare la massa.
  4. Dopo 3-4 minuti, gli albumi dovrebbero aver raggiunto una perfetta consistenza, e apparire come una massa spumosa e soda.
  5. Gli albumi montati non si possono conservare e devono essere utilizzati immediatamente come aggiunta agli impasti per rendere i dolci (o i salati) soffici e voluminosi.

Qualche consiglio in più
Per ottenere una massa di albumi perfetta, è importante rispettare qualche accorgimento:

  • Gli albumi non devono essere freddi, ma a temperatura ambiente
  • Gli albumi non devono presentare tracce di tuorlo o di altri grassi
  • Il contenitore dev'essere perfettamente pulito e asciutto
  • Per stabilizzare la massa, è possibile aggiungere un pizzico di cremor tartaro

Il commento di Alice - PersonalCooker

Questo metodo è speciale: una vera genialata in cucina che ci può essere utile in moltissime occasioni! L'unico accorgimento che posso darvi è quello di montare gli albumi nella bottiglia solo dopo aver realizzato l'impasto crudo del dolce, proprio per inglobarli all'ultimo minuto e non far afflosciare la massa.
Scoprite anche come preparare una mousse al caffè con una bottiglia!

Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta

Gli Albumi sono derivati che appartengono al I gruppo fondamentale degli alimenti.
Hanno un apporto energetico basso, fornito quasi esclusivamente dalle proteine ad alto valore biologico; carboidrati e grassi sono marginali.
Il colesterolo è assente, così come le fibre.
Gli albumi non contengono le molecole più comunemente responsabili di intolleranza alimentare come il glutine, il lattosio e l'istamina.
Si prestano inoltre a tutti i regimi alimentari, eccezion fatta in caso di allergia specifica.
Crudi non sono del tutto commestibili, a causa di un fattore antinutrizionale chiamato avidina. Cotti non hanno alcuna controindicazione e possono mangiarli anche i soggetti che seguono una terapia nutrizionale contro l'obesità e/o le patologie metaboliche. Nello specifico, si prestano molto alla dieta contro il sovrappeso.
Non sono invece adatti all'alimentazione vegana.
Non è possibile stabilire una porzione media di albumi, poiché si tratta di alimenti comunemente utilizzati come ingredienti di ricette più complesse.
Come pietanza si potrebbero assumere in quantità di circa 300 g (145 kcal).

Valori nutrizionali (100 g)

  • Calorie: 48 Kcal
  • Carboidrati: 0,8 g
  • Proteine: 10,9 g
  • Grassi: 0,2 g
Foto Come Montare gli Albumi a Neve con una Bottiglia

Autore

Alice Mazzo

Alice Mazzo

Presentatrice di Ricette di Alice
Creatività e perseveranza, con un pizzico di follia: il mix d'ingredienti perfetto che definisce Alice, presentatrice del programma Ricette di Alice, su My-personaltrainerTV. Il suo cuore batte per la cucina salutistica: appassionata di alimentazione, la sua mission è trasmettere la passione per la cucina sana, trasformando bombe caloriche in bocconcini leggeri, senza rinunciare al gusto