Veg-Frittata con Zucchine - Frittata senza Uova e Senza Colesterolo
Che la frittata originale sia preparata con le uova non ci sono dubbi. Adesso però la cucina sta iniziando ad essere vista in chiave diversa, più moderna! Dunque la domanda è questa: se volessimo stravolgere la ricetta tradizionale e togliere proprio l'ingrediente protagonista? Si può realizzare una frittata senza colesterolo e senza uova? Certo che sì: vi propongo la Veg-frittata con zucchine! Come si prepara? Scopritelo insieme a me!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
Categoria Ricetta: Secondi piatti / Ricette per Diabetici / Ricette dietetiche Light / Ricette Senza Glutine / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Veg-Frittata con Zucchine - Frittata senza Uova e Senza Colesterolo
Ingredienti
- 200 g di farina di ceci
- 300 ml di acqua
- 400 g di zucchine
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 1 pizzico di curcuma
- 10 g di semi di lino
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
- 1 grattugiata di noce moscata
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Frustino
- Padella dal diametro di 28 cm
- Coperchio piatto
- Tagliere
- Coltello
- Setaccio
Preparazione
- Per prima cosa, lavare le zucchine e rimuovere le estremità. Tagliare poi le zucchine a dadini oppure a fette molto sottili.
- Versare 2 cucchiai di olio e.v.o. in una padella molto calda, dunque rosolare la dadolata di zucchine a fuoco vivo per un paio di minuti. Abbassare poi la fiamma, aggiustare di sale e pepe e cuocere con il coperchio per una decina di minuti, mantenendo una fiamma dolce.
- Nel frattempo, preparare la pastella: in una ciotola, setacciare la farina di ceci ed unire l'acqua, poca per volta, mescolando con il frustino fino a formare una crema densa e vellutata, priva di grumi. Aggiustare di sale e pepe, aromatizzare con spezie a piacere (es. curcuma e noce moscata) ed unire i semi di lino.
Lo sapevi che
|
- Unire la pastella di ceci direttamente nella padella delle zucchine, che nel frattempo avranno assunto una consistenza morbida: mantenere una fiamma vivace per un paio di minuti, distribuendo in modo uniforme l'impasto. Coprire con il coperchio, abbassare la fiamma e cuocere per 7-8 minuti, fino a quando la pastella si sarà addensata.
- Rivoltare la veg-frittata sulla padella, aiutandosi con un coperchio piatto: in questo modo, si formerà una crosticina dorata ed invitante su entrambi i lati della veg-frittata,
- Servire la frittata vegetale bollente.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Ha tutto l'aspetto della frittata tradizionale, ma delle uova non vi è traccia! Io vi ho proposto la veg-frittata con zucchine, ma è buonissima anche con la zucca, con le melanzane, con i piselli, con i funghi e perfino con il riso! Provate anche la Veg-Frittata ai Funghi, cotta al forno!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 103 Kcal
- Carboidrati: 13.10 g
- Proteine: 5.50 g
- Grassi: 3.50 g
- di cui saturi: 0.50g
- di cui monoinsaturi: 2.00g
- di cui polinsaturi: 1.00 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 3.80 g

La Frittata Vegana con Zucchine si presta a qualunque regime alimentare. in porzioni di circa 200-300g (205-310kcal).