Tortino Melanzane e Patate alla Pizzaiola
Le melanzane sono ortaggi straordinari, perfetti per mille ricette. Oggi nasconderemo (letteralmente) le melanzane all'interno di un tortino morbido e delizioso a base di patate. Scoprite la mia idea.
Carta di Identità della Ricetta
- 106,5 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 25 minuti per la preparazione; 30 minuti di cottura
Categoria Ricetta: Secondi piatti / Tortino Melanzane e Patate alla Pizzaiola
Ingredienti
- 400 gr di melanzane
- 600 gr di patate
- 2 di uova
- 50 gr di Formaggio grana grattugiato
- 50 gr di pane grattugiato
- 50 gr di Farina di Avena
- 100 gr di passata di pomodoro
- 100 gr di mozzarella
- qb di basilico
- qb di sale
- qb di pepe
- qb di origano
Materiale Occorrente
- Pentola con coperchio
- Mixer a immersione
- Sbucciapatate
- Bilancina pesa alimenti
- Piastra da forno o teglia da forno dal diametro di 28 cm
- Carta da forno
Preparazione
- Sbucciare le patate e tagliarle a pezzetti.
- Lavare le melanzane, eliminare il picciolo e tagliarle a dadini.
- Raccogliere le patate e le melanzane in un cestello e cuocerle a vapore per circa 20-30 minuti.
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Quando le patate e le melanzane sono morbide, aggiungere il basilico, il pepe, il sale, e l'origano, dunque ridurre il tutto in purea aiutandosi con il mixer a immersione.
- Trasferire il composto in una ciotola, aggiungere il pane grattugiato, il formaggio grana, la farina d'avena e le uova: lavorare con il frustino fino a ottenere un impasto morbido.
L'idea rapida
Con lo stesso impasto si possono preparare polpettine, pratiche da cuocere anche in padella.
- Distribuire il composto su una placca foderata con la carta da forno, per ottenere uno strato rettangolare di circa 1 cm di spessore.
- Farcire a piacere con passata di pomodoro.
- Infornare e cuocere a 180°C per 15 minuti.
- Sfornare e ultimare la farcitura con mozzarella.
L'alternativa
Il tortino può trasformarsi in una sorta di pizza: si può farcire con acciughe, capperi, tonno, prosciutto, verdure grigliate e molto altro ancora.
- Sfornare, lasciar intiepidire, tagliare a fette e servire con origano/basilico.
- Il tortino si può servire anche freddo, come antipasto.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Il tortino di patate e melanzane alla pizzaiola è davvero godurioso: ve l'ho proposto nella versione alla pizzaiola, ma è così buono che si può mangiare anche così, al naturale, senza pomodoro e mozzarella.
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 106,5 Kcal
- Carboidrati: 15,1 g
- Proteine: 5,5 g
- Grassi: 3,1 g
- di cui saturi: 1,62g
- di cui monoinsaturi: 0,96g
- di cui polinsaturi: 0,56 g
- Colesterolo: 36,6 mg
- Fibre: 2,1 g

Un piatto buono e semplice che si presta a numerose interpretazioni che possono renderlo anche più leggero. Provate anche i tortini di verza.