Ultima modifica 12.02.2021
/5

Con qualche foglia di verza, una manciata di uova e del formaggio si possono ottenere ricette strepitose: poche ingredienti, poveri e semplici da reperire, per ottenere un risultato perfetto. Munitevi solo di uno stampo per muffin: prepariamo i tortini di verza.

Carta di Identità della Ricetta

Categoria Ricetta: Secondi piatti / Tortini di Verza

Ingredienti

Materiale Occorrente

  • Stampo per 6 muffin
  • Pentola
  • Ciotolina

Preparazione

  • Per prima cosa, dedicarsi alla pulizia della verza. Staccare delicatamente le foglie dalla verza, avendo cura di non romperle.
  • Lavarle accuratamente, dunque cuocerle a vapore per circa 5 minuti o fino a quando diventeranno morbide

Lo sapevi che...

Per velocizzare la procedura, si può cuocere la verza intera, tuffandola direttamente nell'acqua. Così facendo, sarà più facile staccare le foglie senza romperle, ma la verza avrà meno sapore perché parte dei Sali minerali finiscono nell'acqua di cottura.

  • Ungere sei stampi per muffin con un cucchiaio di olio, dunque distribuire un cucchiaino di pomodoro sulla base di ognuno. A piacere, aromatizzare con origano.
  • Rimuovere delicatamente le foglie di verza dalla pentola, eliminando la costa centrale, più dura e fibrosa.
  • Modellare ogni foglia di verza e foderarvi gli stampi per muffin.
  • Salare e pepare le foglie di verza, dunque collocarvi una fetta di speck.
  • Sgusciare le uova, una per volta, e collocarle al centro di ogni stampo. Ultimare con del formaggio grana grattugiato.

Lo sapevi che...

In alternativa al formaggio grana si può usare anche un formaggio filante, tipo Edamer o simili.

  • Chiudere ogni foglia di verza su se stessa, per ottenere un fagottino.
  • Infornare e cuocere per 15-20 minuti, a 180°C.
  • Sfornare, rovesciare i fagottini di verza: per una miglior presentazione, ricoprire con della passata di pomodoro e origano, e ripassare in forno a gratinare con un po' di formaggio grana grattugiato.

Il commento di Alice - PersonalCooker

Vedete, per stupire, non è necessario ricorrere a ricette complicate e super difficili: basta un pizzico di fantasia, ingredienti semplici, e il gioco è fatto!

Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta

Invece delle uova, i tortini di verza si abbinano benissimo anche con le patate. Un'idea diversa? Sostituite le foglie di verza con grosse fette di melanzane grigliate.

Valori nutrizionali (100 g)

  • Calorie: 161,1 Kcal
  • Carboidrati: 2,3 g
  • Proteine: 12 g
  • Grassi: 11,6 g
    • di cui saturi: 3,6g
    • di cui monoinsaturi: 6,47g
    • di cui polinsaturi: 1,54 g
  • Colesterolo: 287,8 mg
  • Fibre: 0,8 g
Foto Tortini di Verza

Autore

Alice Mazzo

Alice Mazzo

Presentatrice di Ricette di Alice
Creatività e perseveranza, con un pizzico di follia: il mix d'ingredienti perfetto che definisce Alice, presentatrice del programma Ricette di Alice, su My-personaltrainerTV. Il suo cuore batte per la cucina salutistica: appassionata di alimentazione, la sua mission è trasmettere la passione per la cucina sana, trasformando bombe caloriche in bocconcini leggeri, senza rinunciare al gusto