Stracotto di Manzo all’Amarone
Quest'anno, la festa del papà (18 marzo) e la Pasqua (27 marzo) si festeggiano a soli dieci giorni di distanza: così vorrei proporvi un piatto che ben si adatta ad essere apprezzato in ognuna di queste occasioni. Vorrei suggerirvi una ricetta riservata agli amanti della carne: lo stracotto di manzo! Per rendere prezioso il piatto, cucineremo la carne con un prodotto tipico delle mie zone: il vino Amarone della Valpolicella, una vera punta di diamante per numerosi ristoranti di Verona.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 61 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 20 minuti per la preparazione; 3 ore per la cottura
Categoria Ricetta: Secondi piatti / Ricette Pasquali / Ricette festa della donna, festa della mamma, festa del papà / Ricette Senza Glutine / Ricette dietetiche Light / Stracotto di Manzo all’Amarone
Ingredienti
- 600 g di carne di manzo
- 1 spicchio di aglio
- 1 stecca di cannella
- 2 pezzi di chiodi di garofano
- 1 foglia di alloro
- Qualche foglia di salvia
- 20 g di scalogno
- 100 g di sedano
- 200 g di carote
- Q.b. di pepe
- Q.b. di sale
- 200 ml di Vino Amarone o un altro tipo di vino rosso
- 200-300 ml circa di brodo di carne
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Casseruole capienti con coperchio
- Sbucciaverdure
- Cordoncino da cucina
Preparazione
Quale carne scegliere |
- Lavare le verdure e le erbe aromatiche (rosmarino, alloro e salvia, in questo caso). Sbucciare le carote e tagliarle a dadini. Pulire il sedano, privarlo dai filamenti duri e legnosi, dunque tagliarlo a dadini.
- Racchiudere gli aromi (salvia, rosmarino, chiodi di garofano, alloro, cannella, aglio) in una garza per evitare che le spezie si disperdano nel sugo.
- Collocare il pezzo di manzo in una casseruola, le cui dimensioni dovranno risultare leggermente inferiori rispetto a quelle delle carne. Aggiungere la dadolata di verdure, lo scalogno, il vino rosso Amarone della Valpolicella, la garza aromatica, il pepe, il sale ed il brodo di carne preparato in precedenza.
Lo sapevi che
|
- Coprire la casseruola con il coperchio, portare a bollore e cuocere a fiamma dolcissima per almeno tre ore o più, fino a quando la carne risulterà morbidissima. Si consiglia di irrorare spesso la carne, mantenendo un'ebollizione dolcissima, ma costante. Se necessario, aggiungere altro liquido in cottura.
- A cottura ultimata, far raffreddare prima di tagliare a fette: questo consiglio è utile per ottenere fette integre e perfette. Per evitare che la carne rimanga stopposa, si consiglia di tagliare le fette trasversalmente alle fibre.
- Chi desidera, può frullare le vedurine per ottenere un sugo liquido.
- Una volta tagliato lo stracotto, riscaldare nel sugo e servire bollente.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Un po' di pazienza per la cottura, ma il risultato alla fine appaga tutto il tempo impiegato. Gli amanti della carne non potranno che essere soddisfatti: servite lo stracotto bollente con della polenta morbida o con purè di patate!! E chi non ama la carne, può deliziare il palato con il brasato di muscolo di grano!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 61 Kcal
- Carboidrati: 2.20 g
- Proteine: 9.70 g
- Grassi: 1.50 g
- di cui saturi: 0.67g
- di cui monoinsaturi: 0.75g
- di cui polinsaturi: 0.10 g
- Colesterolo: 18.80 mg
- Fibre: 0.50 g

Ha un apporto energetico basso, ma la ricetta non tiene in considerazione la disidratazione con la cottura; riducendo l'acqua totale, le calorie potrebbero quasi raddoppiare.
Il taglio scelto nel calcolo è il fiocco di punta di manzo.
L'energia proviene soprattutto dalle proteine, seguite dai lipidi e infine dai carboidrati. I peptidi sono ad alto valore biologico, gli acidi grassi soprattutto insaturi e i glucidi semplici.
Le fibre sono carenti e il colesterolo non risulta eccessivo.
Lo Stracotto di Manzo all'Amarone è un alimento che si presta alla maggior parte dei regimi alimentari, inclusa la dieta contro il sovrappeso e/o le malattie del metabolismo. Non contiene glutine e lattosio. E' incompatibile con la filosofia alimentare vegetariana e vegana.
La porzione media corrisponde a circa 300-400g (180-240kal)