Oggi ci dedicheremo alla realizzazione di una ricetta in pieno stile Braccio di Ferro: i protagonisti sono infatti gli spinaci! Ho deciso di veganizzare (e di risanare) un piatto tanto amato quanto goloso: le spinacine. Niente carne dunque in queste vegan-cotolette con spinaci: solo vegetali, gusto e fantasia! Vediamo quali ingredienti ci occorrono per preparare le spinacine vegane!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 107 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 3 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione; 15 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Secondi piatti / Ricette dietetiche Light / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Spinacine Vegane
Ingredienti
Per 3 spinacine
- Alimento pronto, bollito: 250 g di ceci
- Alimento fresco: 80 g di spinaci
- Alimento integrale: 50 g circa di pane raffermo
- Q.b. (100 ml circa) di latte di soia
- Q.b. di sale
- Q.b. di pepe
- Succo di limone non trattato
- 100 g circa di fiocchi di mais
- Se necessario: 1 cucchiaio di pane grattugiato
Materiale Occorrente
- Frullatore
- Tagliere
- Carta da forno
- Piastra da forno
- Paletta
Preparazione
- Tagliare a dadini il pane integrale raffermo ed ammollarlo nel latte di soia caldo.
- Lavare le foglie di spinaci ed asciugarle delicatamente.
- Riunire i ceci bolliti e gli spinaci in un frullatore. Aggiustare di sale e pepe, unire un paio di cucchiai di succo di limone. Frullare il tutto fino ad ottenere una crema densa.
Perché utilizzare il limone? |
- Strizzare il pane ammollato ed unirne una parte alla crema di spinaci. Frullare nuovamente e, se necessario, aggiungere altro pane ammollato fino ad ottenere una consistenza morbida e leggermente appiccicosa.
Lo sapevi che
|
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Nel frattempo, sbriciolare i fiocchi di mais con le mani. Prelevare un terzo dell'impasto di spinaci e farlo rotolare nelle briciole di mais. Rigirare la polpetta più volte per far aderire la panatura, ed appiattirla con le mani per conferire la classica forma delle spinacine.
- Procedere in questo modo con l'impasto rimanente: si otterranno 3 spinacine.
- Sistemare delicatamente le vegan-spinacine in una piastra foderata con carta da forno e cuocere a 180°C per 15 minuti.
- Servire insieme ad insalata fresca oppure a patate al forno.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Le spinacine vegan sono deliziose con una spruzzata di limone, abbinate magari ad una fresca insalata. Il top della leggerezza ed il massimo del gusto: cosa desiderare di più?Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 107 Kcal
- Carboidrati: 21.30 g
- Proteine: 4.40 g
- Grassi: 1.10 g
- di cui saturi: 0.20g
- di cui monoinsaturi: 0.30g
- di cui polinsaturi: 0.60 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 4.80 g

Le fibre sono molto abbondanti.
Le Spinacine Vegane sono idonee a qualunque tipo di regime alimentare, compreso quello per l'intolleranza al lattosio; tuttavia, per la presenza di pane grattugiato, devono essere escluse dalla dieta per la celiachia. La porzione media è di circa 200-300g (215-320kcal).