Pensate che la cucina vegana sia poco entusiasmante? Niente di più sbagliato: oggi vorrei farvi cambiare idea e proporvi una ricetta sorprendente a base di Seitan, la carne vegetale per eccellenza! Un secondo piatto saporito e nutriente, ideale anche per i palati più raffinati!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 112 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 30 minuti per la preparazione; 2 ore di riposo; 20 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Secondi piatti / Ricette Vegane / Ricette per Vegetariani / Ricette dietetiche Light / Spiedini di Verdure e Seitan con Salsa allo Yogurt
Ingredienti
Per gli spiedini
- 200 g di seitan
- 200 g di peperoni
- 200 g di pomodorini
- 200 g di zucchine
Per la marinatura
- 2 cucchiai (20 ml) di salsa di soia
- 2 cucchiai (20 ml) di vino bianco secco
- 2 cucchiai (20 ml) di olio extravergine d'oliva
- 1 cucchiaino di polvere di peperoncino
- 1 cucchiaino di polvere di paprica dolce
- 1 cucchiaino di polvere di aglio
- 2 cucchiai di succo di limone non trattato
Per la salsa
- 125 g di yogurt di soia
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 200 g di peperoni
- Q.b. di sale
- Q.b. di pepe
- 5 g di maizena
Materiale Occorrente
- Tagliere
- Bastoncini da spiedini
- Ciotole
- Carta da forno
- Teglia
- Coltello
Preparazione
- Tagliare il seitan a quadretti regolari.
- Lavare le verdure: tagliare il peperone a pezzi, eliminando i semi e i filamenti interni. Rimuovere le estremità dalle zucchine e tagliarle a dadini. Lavare i pomodorini e lasciarli interi.
- Realizzare gli spiedini alternando seitan, peperone, pomodorini e zucchine.
- Preparare la marinatura: in una ciotola, mescolare la salsa di soia con il vino bianco, l'olio e il succo di limone. Emulsionare la soluzione aggiungendo il peperoncino, la paprika, l'aglio e l'origano.
- Riunire gli spiedini in una pirofila e irrorarli con la marinatura: lasciarli riposare per un paio d'ore, affinché s'insaporiscano.
L'idea alternativa
Come alternativa alla marinatura consigliata, potete immergere gli spiedini di seitan in un'emulsione preparata con sugo di pomodoro, tabasco, paprika e olio. Ricordate che più a lungo lasciate marinare gli spiedini, più saporito sarà il risultato finale!
- Collocare gli spiedini di seitan in una teglia, irrorare con un filo d'olio e cuocere in forno a 180°C (modalità: ventilato) per circa 20 minuti, rigirandoli a metà cottura.
- Nel frattempo, preparare la salsa di accompagnamento: in un frullatore, unire un peperone tagliato a pezzetti, lo yogurt di soia, l'olio, un cucchiaino di amido di mais, il sale e il pepe. Frullare per ottenere una crema. Versare la crema in una padella e portare a bollore per 5 minuti, fino a quando addensa leggermente.
- Quando gli spiedini sono pronti, disporli su un piatto da portata e accompagnare con la salsa allo yogurt e peperoni.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Qui potete giocare e divertirvi con gli abbinamenti: ad esempio, sostituite il seitan con il tofu e utilizzate altre verdure come melanzane e patate! Magari accompagnate gli spiedini con salsa barbecue!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 112 Kcal
- Carboidrati: 11,7 g
- Proteine: 9,1 g
- Grassi: 3,5 g
- di cui saturi: 0,59g
- di cui monoinsaturi: 2,33g
- di cui polinsaturi: 0,53 g
- Fibre: 0,7 g

Quella degli Spiedini di Verdure e Seitan con Salsa allo Yogurt è una ricetta abbastanza calorica, che appartiene all'insieme dei secondi piatti.
L'energia è fornita principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine. I glucidi sono prevalentemente complessi, gli acidi grassi monoinsaturi e i peptidi a medio-alto valore biologico (del seitan).
Il colesterolo è assente e le fibre non sono eccessive.
Gli Spiedini di Verdure e Seitan contengono glutine ma sono privi di lattosio; la salsa di soia è una fonte di istamina.
Gli Spiedini di Verdure e Seitan con Salsa allo Yogurt si prestano alla maggior parte dei regimi alimentari. Non sono pertinenti nell'intolleranza all'istamina; al contrario, non hanno implicazioni negative per la celiachia e l'intolleranza al lattosio. Rispettano la filosofia vegetariana e vegana. Dovrebbero essere ammessi da tutte le religioni.
La porzione media di Spiedini di Verdure e Seitan con Salsa allo Yogurt è di circa 100 g (110 kcal).