Ultima modifica 05.12.2019
/5

Chissà quante volte ci siamo chieste che cosa preparare per cena credendo che “per fare bella figura” dovessimo per forza inventarci cose elaborate e super difficili. Spesso però sono i piatti più semplici ad essere i più graditi ed apprezzati…proprio quelli che fanno chiedere il bis! E oggi vi propongo un piatto che appartiene proprio a questa categoria: la scaloppina di pollo al limone.

Video della Ricetta

 Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.

Carta di Identità della Ricetta

Categoria Ricetta: Secondi piatti / Ricette Senza Glutine / Scaloppina di Pollo al Limone

Ingredienti

Materiale Occorrente

  • Padella con coperchio
  • Paletta
  • Colino
  • Riga limoni o grattugia
  • Tagliere

Preparazione

Nota bene
Per preparare le scaloppine al limone abbiamo utilizzato il petto di pollo. Ad ogni modo, è possibile utilizzare anche altri tipi di carne come ad esempio il vitello (un classico per le scaloppine!) oppure il tacchino.

  1. Salare le bistecche di pollo da entrambe le parti.
  2. Rotolare le bistecche di pollo nell'amido di mais, battendole per togliere l'eccesso.
  3. Grattugiare la scorza di limone (evitando la parte bianca, amarotica) e mettere da parte.
  4. Scaldare una padella ed unire 2-3 cucchiai di olio e.v.o., avendo cura di non superare il punto di fumo.
  5. Rosolare le bistecche in padella, rigirandole dopo un paio di minuti.
  6. Sfumare le bistecche con il vino bianco secco, il succo di limone e la scorza grattugiata. Aromatizzare con del pepe rosa in grani. Attendere l'ebollizione, coprire con il coperchio ed abbassare la fiamma.

Perché utilizzare il pepe rosa?
Oltre a conferire un tocco di colore al piatto, il pepe rosa risulta molto più delicato ed aromatico rispetto al pepe nero! Si può persino utilizzare il pepe verde (scolato dalla salamoia), lo stesso utilizzato per preparare il filetto al pepe.

  1. Nel frattempo, sciogliere un cucchiaino di amido di mais nell'acqua. Unire l'acqua con l'addensante all'interno della padella. Procedere la cottura per altri 10 minuti. Se, al termine della cottura il sugo risulta troppo asciutto, unire altra acqua. Viceversa, se appare troppo liquido, sciogliere un altro cucchiaino di amido in pochissima acqua fredda, unire il miscuglio alla padella ed attendere nuovamente l'ebollizione.
  2. Servire le scaloppine di pollo al limone con la salsina che si è formata, decorando con fette e scorza di limone.

Il commento di Alice - PersonalCooker

Piatto velocissimo pronto in tavola. Adesso vado a preparare una bella insalatina fresca di accompagnamento e la cena è servita! Un piatto da chiedere il bis!

Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta

ATTENZIONE! I valori citati fanno riferimento ad una media dell'apporto di acqua e maizena utilizzate per la cottura e l'addensamento del fondo.
La Scaloppina di Pollo al Limone è una pietanza poco energetica, ricca di proteine ad alto valore biologico e povera di carboidrati. I lipidi non sono molti e la ripartizione degli acidi grassi è a favore di quelli insaturi (monoinsaturi). Il colesterolo non risulta eccessivo e le fibre sono pressoché assenti.

Le Scaloppine di Pollo si prestano a qualunque regime alimentare, inclusi quelli per il sovrappeso e le malattie del metabolismo; non contenendo glutine risultano anche idonee alla dieta del celiaco.
La porzione media è di circa 150-300g (175-350kcal).




Valori nutrizionali (100 g)

  • Calorie: 116 Kcal
  • Carboidrati: 2.50 g
  • Proteine: 15.00 g
  • Grassi: 5.20 g
    • di cui saturi: 1.00g
    • di cui monoinsaturi: 3.60g
    • di cui polinsaturi: 0.60 g
  • Colesterolo: 37.60 mg
  • Fibre: 0.00 g
Foto Scaloppina di Pollo al Limone

Autore

Alice Mazzo

Alice Mazzo

Presentatrice di Ricette di Alice
Creatività e perseveranza, con un pizzico di follia: il mix d'ingredienti perfetto che definisce Alice, presentatrice del programma Ricette di Alice, su My-personaltrainerTV. Il suo cuore batte per la cucina salutistica: appassionata di alimentazione, la sua mission è trasmettere la passione per la cucina sana, trasformando bombe caloriche in bocconcini leggeri, senza rinunciare al gusto