Saltimbocca alla Romana - Senza Grassi Aggiunti
Così buoni da saltare in bocca: esordisco con questa frase per introdurvi la ricetta del giorno, i saltimbocca alla romana. Si tratta di bocconi di carne di vitello impreziositi con fettine di prosciutto e salvia, cotti in padella con una spruzzata di vino bianco. La preparazione è rapidissima ed il risultato sempre assicurato per gli amanti della carne. Vi propongo la versione senza grassi aggiunti, ovvero senza burro né olio: non perdetevi il video.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 94 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
Categoria Ricetta: Secondi piatti / Ricette dietetiche Light / Ricette Senza Glutine / Ricette Regionali / Saltimbocca alla Romana - Senza Grassi Aggiunti
Ingredienti
- 8 fettine da 50 g l'una di noce di vitello
- 60 g circa di prosciutto crudo
- Qualche foglia di salvia
- 150 ml di vino bianco secco
- 100 ml di acqua
- 1 cucchiaino di maizena
- Q.b. di sale
- Q.b. di pepe
Materiale Occorrente
- Tagliere
- Batticarne
- Stuzzicadenti
- Padella con coperchio
Preparazione
- Battere le bistecche di vitello con il batticarne per ottenere uno spessore sottile. Se necessario, rimuovere eventuali parti di grasso e nervi.
Lo sapevi che
|
- Salare leggermente le bistecche da un lato ed aggiustare di pepe: si consiglia di non esagerare con il sale poiché il sapore verrà poi rafforzato dal prosciutto crudo.
- Lavare la salvia ed asciugarla.
- Sistemare una fettina di prosciutto crudo sopra ad ogni bistecca ed appoggiarvi una o due foglie di salvia. Bloccare la farcitura con uno stuzzicadenti.
- Scaldare una padella e, solo quando sarà molto calda, appoggiarvi le bistecchine dalla parte non farcita. Attendere un paio di minuti, roteandole spesso nella padella. A questo punto, rigirare le bistecche e sfumare con il vino bianco secco. Sciogliere l'amido di mais nell'acqua ed unire il liquido così ottenuto nella pentola per creare un sugo più denso. Cuocere per altri due minuti facendo evaporare parte del liquido.
Varianti |
- Servire subito i saltimbocca, accompagnando con il sugo di cottura e verdure a piacere.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Saltimbocca pronti: ci sarà pur un motivo se si chiamano così, no? E poi sono davvero leggeri senza l'aggiunta di grassi come burro oppure olio. Se amate la carne, non potrete non assaggiare i saltimbocca alla romana!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 94 Kcal
- Carboidrati: 1.30 g
- Proteine: 14.10 g
- Grassi: 3.90 g
- di cui saturi: 1.54g
- di cui monoinsaturi: 1.90g
- di cui polinsaturi: 0.47 g
- Colesterolo: 41.60 mg
- Fibre: 0.00 g

Gli acidi grassi risultano tendenzialmente insaturi, i peptidi ad alto valore biologico e i carboidrati semplici; il colesterolo è presente in media quantità e le fibre assenti.
Questi Saltimbocca alla Romana non si prestano al regime alimentare vegano o vegetariano, mentre non mostrano controindicazioni per l'ipercolesterolemia, l'ipertrigliceridemia, l'iperglicemia, l'intolleranza al lattosio o al glutine; risultano molto utili anche nella dieta contro il sovrappeso.
La porzione media di Saltimbocca alla Romana Senza Grassi Aggiunti è di circa 250-350g a cotto (240-330kcal).
I valori nutrizionali si riferiscono a 100 grammi di alimento con sugo (rapporto alimento/sugo circa 2:1)