Salsicce di Pollo Leggere - Fatte in Casa
Al banco macelleria di mio papà c'erano delle salsiccette di pollo molto invitanti! Sono davvero buonissime: appetitose, gustose e con meno grassi rispetto alle tradizionali preparate al 100% con carne di maiale. Ma allora ho pensato: ci sarà pure un modo per prepararle in casa! Così, mi sono rimboccata le maniche ed ho elaborato le mie salsiccette di pollo personalizzate! Scopriamo la ricetta!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 242 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
Categoria Ricetta: Secondi piatti / Ricette dietetiche Light / Ricette Senza Glutine / Salsicce di Pollo Leggere - Fatte in Casa
Ingredienti
- 300 g di petto di pollo
- 100 g di pancetta fresca
- 1 spicchio di aglio
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
- 1 cucchiaino di preparato di aromi per arrosti
- 1 pizzico di cannella
- 1 grattugiata di noce moscata
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Spremi aglio
- Pellicola trasparente
- Padella
Preparazione
- Macinare il petto di pollo e la pancetta molto finemente, ripassando il tutto più volte nel tritacarne.
Perché utilizzare la pancetta? |
- Riunire il trito in una ciotola. Aggiungere un pizzico di sale, il pepe, un cucchiaino di aromi misti per arrosti, un pizzico di cannella ed una grattugiata di noce moscata.
- Schiacciare uno spicchio di aglio con lo spremi aglio (oppure ridurlo in purea con il mortaio). Unire la pasta di aglio alla carne e mescolare il tutto con le mani, fino ad amalgamare gli ingredienti.
- Suddividere l'impasto così ottenuto in 6 parti uguali e da ognuna ricavare una salsiccetta, lavorandola con le mani.
- Avvolgere le salsicce su un foglio di pellicola trasparente adatta alla cottura e conservare in frigo per 2-3 giorni oppure in congelatore per 2 mesi.
- Le salsiccette di pollo possono essere bollite oppure cotte in padella. Nel primo caso, le salsicce vanno cotte con la pellicola trasparente per 10 minuti. Nel secondo caso, la pellicola dev'essere invece rimossa prima della cottura: le salsicce vanno poi rosolate in padella (che dev'essere già calda). Per la cottura in padella, non è necessario utilizzare olio o burro: la pancetta presente nell'impasto sarà infatti più che sufficiente per ottenere una rosolatura ottimale.
- Servire le salsicce ben calde, insieme a patate croccanti oppure ad insalata mista.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Le salsiccette di pollo sono un ottimo secondo piatto! Accompagnatele con una bella insalata per rinfrescare il palato! Ma se volete potete anche sbriciolarle per ottenere un sugo speciale! Per la conservazione, si manterranno perfette in frigo per 2-3 giorni oppure in congelatore per una paio di mesi.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 242 Kcal
- Carboidrati: 0.30 g
- Proteine: 19.40 g
- Grassi: 18.00 g
- di cui saturi: 6.30g
- di cui monoinsaturi: 6.80g
- di cui polinsaturi: 4.90 g
- Colesterolo: 68.80 mg
- Fibre: 0.00 g

Le Salsicce di Pollo Fatte in Casa non contengono glutine e lattosio, ma devono essere consumate con moderazione in caso di sovrappeso e malattie del metabolismo. Sono comunque da preferirsi alle salsicce di puro suino, essendo queste ultime più ricche di lipidi e acidi grassi saturi.
La porzione media è di circa 100g di salsicce (240kcal).