Quella che cucineremo oggi insieme è una ricetta pensata anche per chi è alle prime (primissime!) armi in cucina ma desidera sorprendere gli ospiti anche durante le occasioni più importanti: il salmone al forno con salsina allo yogurt aromatizzata all'arancia. Non perdetevi il video: la ricetta è perfetta da servire perfino a Natale o Capodanno!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 77 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 15 minuti per la preparazione; 15 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Secondi piatti / Ricette per Diabetici / Ricette per le Festività / Ricette di Natale / Ricette dietetiche Light / Salmone al Forno con Salsa all’Arancia
Ingredienti
Per il salmone
- 1 trancio (600 g) di salmone fresco
- 50 g di olive taggiasche o di olive nere
- 200 g di finocchi
- 50 ml di vino bianco secco
- Q.b. di pepe
- Q.b. di sale
- 1 ciuffo di prezzemolo
- Q.b. di aneto o di finocchietto
- 1 spicchio di aglio
- 600 g (2 grosse) di arance non trattate
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
Per la salsa
- Q.b. di pepe
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- Q.b. di finocchietto
- 200 g (1 media) di arance non trattate
- 125 g di yogurt magro
- Q.b. di sale
Materiale Occorrente
- Teglia da forno
- Carta da forno
- Ciotole di varie misure
- Riga
limoni
Preparazione
- Pulire il trancio di salmone, rimuovere le lische e tagliarlo a fette regolari.
- Strofinare uno spicchio di aglio sul salmone. Con un riga limoni, prelevare la scorza dall'arancia. In una ciotola, spremere il succo d'arancia ed emulsionare aggiungendo l'olio ed aromatizzando con sale, pepe, finocchietto, prezzemolo e vino bianco. Sbucciare sul vivo un'arancia e prelevarne la polpa.
- Preriscaldare il forno a 180°C (ventilato).
- Sistemare le fettine di arancia su una piastra foderata con carta da forno, dunque collocarvi le fette di salmone ed irrorare con l'emulsione profumata. Aggiungere le olive taggiasche. Cuocere il salmone il forno caldo per 12-15 minuti.
- Nel frattempo, preparare la salsa di accompagnamento mescolando lo yogurt con succo e scorza d'arancia, il finocchietto, il sale, il pepe e l'olio.
I consigli giusti |
- Con una mandolina, tagliare a fettine sottilissime il finocchio, dunque condire a piacere con sale, pepe, olio e succo d'arancia.
- Sformare il salmone dal forno e servire con un'insalata di finocchi e con la salsa allo yogurt, distribuendola sopra al pesce o servendola su una ciotolina a parte. A piacere, ultimare con pane nero tagliato a forma di stella con stampini in acciaio.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Non serve essere cuochi stellati per preparare piatti mozzafiato! Il segreto sta nella qualità dell'alimento: così siete sicuri di non deludere mai! Buone Feste!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 77 Kcal
- Carboidrati: 4.60 g
- Proteine: 7.60 g
- Grassi: 3.20 g
- di cui saturi: 0.60g
- di cui monoinsaturi: 2.07g
- di cui polinsaturi: 0.50 g
- Colesterolo: 19.90 mg
- Fibre: 1.10 g

Ha un apporto energetico basso, fornito principalmente dai protidi, seguiti dai lipidi e infine dai glucidi.
Le proteine sono ad alto valore biologico, gli acidi grassi insaturi e i carboidrati semplici.
Le fibre sono presenti in media quantità e il colesterolo non sembra eccessivo.
Quello del Salmone al Forno con Salsa all'Arancia è un piatto che si presta alla maggior parte dei regimi alimentari, inclusi quelli per il sovrappeso, l'iperglicemia, il diabete mellito tipo 2, l'ipertrigliceridemia e l'ipercolesterolemia.
E' un alimento adatto per la dieta del celiaco, ma non dell'intollerante al lattosio più sensibile (per la presenza dello yogurt).
Non viene accettato dalla filosofia latto ovo vegetariana, né tantomeno da quella vegana.
La porzione media è di circa 150-300 g (115-230 kcal).