Volete unire l'utile al dilettevole mangiando con gusto e introducendo, nello stesso momento, i preziosi acidi grassi omega 3? Preparatevi un bel piatto di salmone! Oggi esalteremo il sapore del salmone cucinandolo con una delicata salsa a base di yogurt e pepe rosa.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
Categoria Ricetta: Secondi piatti / Ricette Senza Glutine / Ricette proteiche / Salmone allo Yogurt
Ingredienti
- 2 fette (500 g) di salmone fresco
- 125 g di yogurt
- 100 ml di latte
- 5 g di maizena
- 1 cucchiaino di pepe rosa
- Q.b. di sale
- Qualche stelo di erba cipollina
Materiale Occorrente
- Padella con coperchio
- Ciotola
- Paletta
- Cucchiaio
Preparazione
- In una ciotola, mescolare lo yogurt al naturale con il latte, l’amido di mais, il sale e le bacche di pepe rosa.
- Scaldare una padella fino a quando diventa rovente. A questo punto, scottare le fette di salmone da entrambi i lati fino a ottenere la crosticina dorata.
Lo sapevi che
|
- Quando il salmone è rosolato, versare la salsa aromatica allo yogurt, coprire con il coperchio, abbassare la fiamma e procedere la cottura per una decina di minuti o fino a quando la salsa asciuga.
- Il salmone è pronto: servitelo con un trito di erba cipollina. Il salmone può essere accompagnato da un contorno di insalata condita con salsa vinaigrette o citronette. L’insalata condita con aceto o limone serve per “sgrassare” il salmone.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Il salmone cucinato così è speciale: pur essendo vero che non si tratta di un piatto ipocalorico (dunque da consumare saltuariamente, non più di una volta a settimana), è altrettanto importante ricordare che i grassi presenti sono grassi buoni (pensate che per la presenza degli omega 3, il salmone sembra possa contribuire ad abbassare il colesterolo e ridurre lipertensione). Inoltre, il salmone apporta proteine ad alto valore biologico e, non a caso, è molto apprezzato da sportivi e culturisti. Insomma, un piatto della salute a tutti gli effetti, ricco di sapore e gusto.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 138 Kcal
- Carboidrati: 2,3 g
- Proteine: 15 g
- Grassi: 7,7 g
- di cui saturi: 2,29g
- di cui monoinsaturi: 2,68g
- di cui polinsaturi: 2,68 g
- Colesterolo: 39,3 mg

Ha un apporto energetico medio, fornito principalmente dai lipidi, seguiti dai protidi e infine dai glucidi.
Gli acidi grassi sono tendenzialmente insaturi, i peptidi ad alto valore biologico e i carboidrati semplici (lattosio).
Le fibre sono assenti e il colesterolo presente in quantità medie.
Il Salmone allo Yogurt si presta al consumo anche in caso di obesità e gravi patologie del metabolismo, come diabete mellito tipo 2, ipertrigliceridemia e ipercolesterolemia.
Contiene poco lattosio, ragion per cui non si presta al regime alimentare per la relativa intolleranza.
E' privo di glutine.
Non è ammesso dalla filosofia vegetariana e vegana.
La porzione media è di circa 100-200 g (140-280 kcal).