Rotolo di Carne Ripieno Senza Grassi Aggiunti
Guardate un po' che cos'ho preparato oggi per cena? Invitante vero? È un rotolo di vitello farcito con prosciutto e spinaci. E sapete, ho impiegato pochissimo tempo (perché il lavoro è stato fatto tutto dal forno che l'ha cotto e dal macellaio che ha battuto la bistecca io ho solo preparato gli spinaci)!! Come ci sono riuscita? Ne preparerò un altro in vostra compagnia, visto che domani sera ho ancora ospiti per cena!!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 116 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 30 minuti per la preparazione + 90 minuti per la cotturac
Categoria Ricetta: Secondi piatti / Ricette per le Festività / Ricette per Diabetici / Ricette Senza Glutine / Ricette dietetiche Light / Ricette proteiche / Rotolo di Carne Ripieno Senza Grassi Aggiunti
Ingredienti
- 1 foglia di alloro
- 250 g di spinaci
- q.b. di sale
- 2-3 foglie di salvia
- 1 rametto di rosmarino
- 100 g di prosciutto cotto
- q.b. di pepe
- Per gli spinaci: 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 500 g di noce di vitello
- 30 g di Formaggio grana grattugiato
- 1 cucchiaino di aromi per arrosti
- 200 ml circa di vino bianco secco
Materiale Occorrente
- Tagliere o spianatoia
- Pentola per cuocere gli spinaci
- Cilindro
- Retina elastica per alimenti
- Casseruola con coperchio
- Paletta
- Grattugia
Preparazione
- Per prima cosa, far appassire gli spinaci a vapore, dunque lasciarli intiepidire leggermente.
- Tagliare grossolanamente e con il coltello gli spinaci, dunque farli saltare in padella con sale, pepe, aglio ed un goccio di olio extravergine d'oliva.
Perché tagliare gli spinaci? |
- Aprire la bistecca di vitello ed insaporirla a piacere aggiungendo sale, pepe ed aromi per arrosti. Rivestire l'intera superficie con fettine di prosciutto cotto, dunque distribuirvi gli spinaci tagliati. Spolverizzare con del grana grattugiato.
- Arrotolare delicatamente il rotolo, iniziando dal lato corto.
- Infilare una retina elastica per alimenti nel fondo di un cilindro; far scivolare il rotolo delicatamente nel cilindro, dunque far scorrere la retina lungo l'intera superficie del rotolo.
- Saldare le estremità dell'arrotolato.
- Scaldare una casseruola sul fuoco: quando sarà molto calda, rosolare il rotolo in tutte le sue parti.
Nota bene |
- A rosolatura ultimata, sfumare con abbondante vino bianco secco ed aggiungere aromi a piacere (si consigliano: salvia, rosmarino e alloro).
- Proseguire la cottura per circa un'ora e mezza, rigirando il rotolo di tanto in tanto. La carne deve cuocere sempre in abbondante liquido: nel caso il vino evaporasse, si raccomanda di aggiungere altro vino oppure acqua.
- Poco prima di spegnere il fuoco, far asciugare l'eventuale liquido in eccesso. Rimuovere il rotolo dalla pentola e filtrare il sugo.
- Lasciar completamente raffreddare il rotolo prima di rimuovere la retina elastica e di tagliarlo.
- Si consiglia di tagliare il rotolo a fette spesse 1 cm, e di accompagnarlo con il sugo di cottura.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Quando si hanno ospiti e si desidera fare una bella figura, piatti come i rotoli di carne e gli arrosti in genere ci aiutano moltissimo perché li possiamo sempre preparare con largo anticipo e riscaldarli al momento. Insomma, farete un figurone!!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 116 Kcal
- Carboidrati: 1.20 g
- Proteine: 16.00 g
- Grassi: 5.30 g
- di cui saturi: 1.80g
- di cui monoinsaturi: 2.90g
- di cui polinsaturi: 0.60 g
- Colesterolo: 53.10 mg
- Fibre: 0.60 g
