Ricotta Crudista - Formaggio di Mandorle
Da sempre, mi piace creare ricette innovative che ricordano, per forma, consistenza e sapore, un determinato alimento anche se - effettivamente - le materie prime sono totalmente differenti dalle originali. È il caso della ricotta crudista, un veg-raw formaggio delizioso, saziante ed energetico preparato solo con prodotti vegetali e crudisti. Scoprite insieme a me la ricotta vegana crudista.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 547 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 15 minuti per la preparazione; 8 ore per l'ammollo
Categoria Ricetta: Secondi piatti / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Ricette Senza Glutine / Ricette Crudiste / Ricotta Crudista - Formaggio di Mandorle
Ingredienti
- 150 g di mandorle
- 1 cucchiaino (5 g) di lievito di birra in scaglie
- 1 cucchiaio di succo di limone non trattato
- 20 ml (2 cucchiai) di olio di cocco
- Facoltativo: 2 cucchiai (20 ml) di latte di semi di canapa
- Q.b. di sale
Materiale Occorrente
- Ciotole di varie dimensioni
- Fuscelle con microfori (facoltativo)
- Frullatore
Preparazione
- Per prima cosa, mettere in ammollo le mandorle per una notte: in questo modo, si ammorbidiranno, dunque verrà facilitata la successiva frullatura.
- Dopo 8 ore, scolare le mandorle dall'acqua di ammollo e riunirle nel contenitore di un frullatore.
- Aggiungere un paio di cucchiai di latte di semi di canapa, l'olio di cocco (o di semi), il succo di limone, un pizzico di sale ed il lievito di birra in scaglie.
A che cosa serve il lievito di birra? |
- Frullare il tutto fino ad ottenere una consistenza morbida. Se la crema risulta troppo secca, aggiungere uno o due cucchiai di latte di canapa oppure semplice acqua.
- Versare il veg-formaggio crudista in una fuscella (oppure in uno stampo in silicone od in ceramica), livellando e pressando la superficie.
- Rovesciare il veg-formaggio su un piatto e servire a piacere.
Come consumare il formaggio crudista? |
Il commento di Alice - PersonalCooker
Vi è piaciuta la ricetta? Potete ora utilizzare la ricotta crudista per arricchire i vostri piatti preferiti, conferendo una marcia in più, ad esempio, alle lasagne crudiste oppure potete utilizzarla per creare simpatiche polpettine vegetali! Date sfogo alla vostra fantasia e divertirvi in cucina a personalizzare le ricette secondo i vostri gusti e le vostre esigenze!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 547 Kcal
- Carboidrati: 3.40 g
- Proteine: 13.90 g
- Grassi: 53.20 g
- di cui saturi: 13.20g
- di cui monoinsaturi: 31.31g
- di cui polinsaturi: 8.65 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 12.10 g

Gli acidi grassi sono tendenzialmente monoinsaturi, i peptidi a medio valore biologico e i glucidi semplici (glucosio); il colesterolo pare assente e le fibre abbondanti.
La Ricotta Crudista è un alimento che non mostra controindicazioni nel trattamento dell'intolleranza al lattosio e al glutine. Va assunta con moderazione in caso di sovrappeso, mentre non provoca scompensi nella dieta contro le malattie del metabolismo.
E' idonea all'alimentazione vegetariana, vegana e crudita.
La porzione media di Ricotta Crudista è di circa 60-80g (330-440kcal).
I valori nutrizionali a lato non tengono conto del latte di canapa, per l'impossibilità di stimarne indirettamente il valore nutrizionale.