Come Cuocere le Cozze – Impepata di Cozze con Pomodorini
Voglia di mare ma il tempo (accidenti!) non ce lo permette? Ma sapete noi cosa facciamo? Ci portiamo il mare nel piatto preparando un bel pasto a base di cozze! Questi molluschi in conchiglia sono molto facili da preparare: l'unico inconveniente è la pulizia, che dev'essere impeccabile. E oggi impareremo insieme a pulire perfettamente le cozze. E visto che ci siamo, cucineremo una bella e buona impepata di cozze! Cosa stiamo aspettando? Scopriamo subito cosa ci serve!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 530 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 2 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 10 minuti + il tempo per la pulitura delle cozze
Categoria Ricetta: Secondi piatti / Ricette Regionali / Ricette dietetiche Light / Come Cuocere le Cozze – Impepata di Cozze con Pomodorini
Ingredienti
Per le cozze
- 2 spicchi di aglio
- 1 kg di cozze
- 20 ml di olio extravergine d'oliva
- Un'abbondante macinata di pepe
- Facoltativo: 100 g di pomodorini
- 1 mazzetto di prezzemolo
- mezzo bicchiere (100 ml) di vino bianco secco
Per accompagnare
- 100 g di pane
Materiale Occorrente
- Spazzolina per pulire le cozze
- Ciotola con acqua e sale
- Coltellino per togliere eventuali alghe
- Casseruola capiente con coperchio
- Tagliere per alimenti
Preparazione
- Spazzolare e pulire le conchiglie delle cozze con una spazzolina oppure strofinandole energicamente tra di loro.
- Eliminare eventuali cozze rotte o parzialmente aperte perché il mollusco è morto e pieno di impurità.
- Sciacquare le cozze sotto l'acqua corrente: questo accorgimento è importante per eliminare la maggior parte di sabbia ed impurità imprigionate tra le valve.
- Scaldare una pentola capiente con un filo d'olio, gli spicchietti d'aglio ed i pomodorini. Aggiungere le cozze (facendo attenzione agli schizzi) e procedere la cottura a fuoco vivo fino a quando si schiudono. Per facilitare la schiusura, scuotere spesso la pentola.
Lo sapevi che
|
- Verso fine cottura, aggiungere abbondante pepe e prezzemolo tritato.
- Servire le cozze in accompagnamento con il sugo, precedentemente filtrato, ed il pane tagliato a fette.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Difficile preparare le cozze? Farete un figurone impiegando pochissimo tempo e spendendo pochissimi soldini. Anzi sapete una cosa: io non ho dovuto spendere nemmeno un centesimo perché queste meravigliose cozze mi sono state regalate da una certa persona che ha brillantemente vinto una gara di corsa!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 530 Kcal
- Carboidrati: 5.00 g
- Proteine: 3.80 g
- Grassi: 2.10 g
- di cui saturi: 0.40g
- di cui monoinsaturi: 1.30g
- di cui polinsaturi: 0.40 g
- Colesterolo: 6.70 mg
- Fibre: 0.40 g

