Polpo Croccante con Crema ai Peperoni
Cosa bolle in pentola? [apro la pentola e mostro un polpo mentre sta
bollendo nel brodo vegetale aromatico]
Il polpo sta bollendo da 20 minuti,
adesso devo solo spegnere e lasciarlo intiepidire nell'acqua di cottura per
ottenere la giusta morbidezza della carne. E poi gli darò una nuova veste
saltandolo in padella e rendendolo croccantissimo. Ho in mente di servirlo
su una crema di peperoni "a specchio"!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 59 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 20 minuti per la cottura del polpo (+ 2 ore per il raffreddamento); 15 minuti per la preparazione delle salse; 10 minuti per la rosolatura
Categoria Ricetta: Secondi piatti / Ricette Senza Glutine / Ricette dietetiche Light / Polpo Croccante con Crema ai Peperoni
Ingredienti
Per il polpo
- 1 Kg di polpo
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- 1 ciuffo di prezzemolo
Per la glassa al balsamico
- 5 cucchiai di aceto balsamico
- 10 g di zucchero
Per la crema ai peperoni
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
- 30 ml di latte
- 400 g di peperoni
Materiale Occorrente
- Casseruola capiente
- Padella
- Mixer ad immersione
- Becker
- Coltelli
- Tagliere
- Colino
Preparazione
- Pulire il Polpo come riportato su QUESTA RICETTA.
- Lessare il polpo, calcolando 18-20 minuti di cottura per chilo di mollusco. Spegnere il fuoco e lasciar intiepidire il polpo nel proprio liquido per ammorbidire la carne.
- Chi desidera, può rimuovere la pelle dal polpo aiutandosi con un coltellino oppure con della carta assorbente.
- Tagliare il polpo a pezzi, seguendo i tentacoli.
- Preparare la salsa ai peperoni, che farà da specchio al polpo croccante. Lavare i peperoni, rimuovere i semini ed i filamenti interni. Tagliare i peperoni a piccoli pezzi e rosolarli in padella con un filo d'olio, sale e pepe. Cuocere per una decina di minuti a fiamma moderata, coprendo con il coperchio. Passare i peperoni al mixer, aggiungendo 30 ml di latte. Filtrare attraverso un colino a maglie fitte.
La tradizione insegna |
- Preparare la riduzione all'aceto balsamico. Versare alcuni cucchiai di aceto balsamico in una padella, aggiungere un cucchiaio di zucchero e portare a cottura mescolando di tanto in tanto. La riduzione è pronta quando il liquido sarà evaporato per metà. Lasciar raffreddare: man mano che la temperatura si riduce, la glassa addenserà.
- Scaldare un cucchiaio di olio in una padella ed aromatizzare con uno spicchio di aglio. Far dorare i pezzetti di polpo in padella, mantenendo una fiamma vivace per un paio di minuti. Abbassare la fiamma e cuocere per altri 5 minuti. A questo punto, aromatizzare con abbondante prezzemolo tritato.
- Servire il polpo su un letto di salsa ai peperoni, accompagnando con glassa all'aceto balsamico.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Un piatto da veri chef! Semplice da preparare e perfetto per far colpo sui vostri commensali! Come alternativa alla salsa di peperoni, potrei proporvi una crema più delicata con le patate oppure un'insalata fresca a base di spinaci crudi, fagiolini bolliti, pomodorini e sedano.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 59 Kcal
- Carboidrati: 3.60 g
- Proteine: 7.30 g
- Grassi: 1.80 g
- di cui saturi: 0.40g
- di cui monoinsaturi: 1.10g
- di cui polinsaturi: 0.30 g
- Colesterolo: 93.00 mg
- Fibre: 0.20 g

Il Polpo Croccante con Crema ai Peperoni non si presta particolarmente all'alimentazione contro l'ipercolesterolemia ed è invece più idoneo al trattamento del sovrappeso o dell'obesità. La porzione media corrisponde a circa 150-200g (90-120kcal).