Polpettone di Carne Farcito con Spinaci e Uova - Senza Grassi Aggiunti
Per gli amanti della carne, gli arrosti, i polpettoni, gli involtini, i brasati e gli stufati sono i secondi piatti più graditi da consumare nelle grandi occasioni! Così, per il menù di Pasqua di quest'anno vi propongo un delizioso polpettone di carne farcito con spinaci e uova sode, senza aggiungere grassi. Vediamo quali sono gli ingredienti che ci occorrono!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 75 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 30 minuti per la preparazione; 90 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Secondi piatti / Ricette proteiche / Ricette dietetiche Light / Ricette Pasquali / Polpettone di Carne Farcito con Spinaci e Uova - Senza Grassi Aggiunti
Ingredienti
- 300 g di carne macinata di tacchino
- Qualche foglia di salvia
- 1 rametto di rosmarino
- 200 ml circa di vino bianco secco
- 1 cucchiaino di aromi per arrosti
- Q.b. di sale
- 200 g di patate
- 200 g di peperoni
- 100 g di carote
- Alimento cotto a vapore: 200 g di spinaci
- 180 g (3 medie) di uova sode
- 200 g di carne macinata di carre' di maiale
- 1 spicchio di aglio
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Pentola per la cottura a vapore
- Tagliere
- Pentolino
- Pentola ovale
- Sbucciaverdure
- Pellicola trasparente
Preparazione
- Iniziare la ricetta con la preparazione degli spinaci. Dopo averli lavati, cuocere gli spinaci a vapore, dunque lasciarli intiepidire, strizzarli e tagliarli grossolanamente con il coltello. Salare gli spinaci a piacere.
- Riunire le uova in un pentolino, coprire con l'acqua e cuocere per 6 minuti a partire dal momento dell'ebollizione. A cottura ultimata, rimuovere il pentolino dal fuoco ed immergere le uova sode in acqua fredda. Sgusciare le uova e mettere da parte.
- In una ciotola, riunire la carne macinata mista (tacchino e maiale), il sale, gli aromi per arrosti ed amalgamare gli ingredienti con le mani oppure con un cucchiaio di legno.
Lo sapevi che
|
- Sistemare un foglio di pellicola trasparente sul piano di lavoro. Distribuire la carne macinata sull'intera superficie della pellicola, creando un rettangolo dallo spessore di circa 1 cm. Distribuire gli spinaci sulla superficie della carne macinata, avendo cura di lasciar libero il bordo.
- Collocare le uova sode al centro degli spinaci, dunque avvolgere il polpettone, aiutandosi con la pellicola. Stringere il polpettone con le mani per compattare il ripieno.
- Lavare e pulire accuratamente le verdure. Sbucciare le patate e le carote, dunque tagliare le verdure a dadini. Pulire il peperone ed ottenere dei pezzetti.
- Scaldare una casseruola sufficientemente grande per contenere la carne, dunque rosolare il polpettone da tutti i lati, rigirandolo delicatamente.
Lo sapevi che
|
- Dopo alcuni minuti di rosolatura, unire gli aromi (in questo caso, rosmarino, salvia ed aglio). Bagnare il polpettone con il vino bianco secco, sfumare per far evaporare l'alcol e portare a cottura. Attendere l'ebollizione, dunque abbassare la fiamma e cuocere dolcemente per 1 ora circa, rigirandolo di tanto in tanto. Qualora in cottura il liquido asciugasse troppo, aggiungere un paio di mestolini di acqua calda.
- A metà cottura, unire i dadini di verdure e proseguire a fiamma dolce.
- Quando il polpettone è cotto, spegnere la fiamma e lasciar raffreddare. Rimuovere il polpettone dalla pentola e mettere da parte.
- Alzare la fiamma per far rosolare le verdure.
- Tagliare il polpettone freddo a fettine e riscaldarlo a parte. Servire con le verdure rosolate.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Un polpettone ricco e gustoso è proprio quello che serve per festeggiare la Pasqua in famiglia nel modo tradizionale. Se invece non gradite molto la carne potete realizzare un polpettone di verdure, utilizzando legumi, erbette, melanzane e carote! Buona Pasqua a tutti e non perdetevi le mie prossime idee per onorare questa festa!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 75 Kcal
- Carboidrati: 4.70 g
- Proteine: 10.90 g
- Grassi: 1.60 g
- di cui saturi: 0.60g
- di cui monoinsaturi: 0.60g
- di cui polinsaturi: 0.40 g
- Colesterolo: 75.60 mg
- Fibre: 0.90 g

Il Polpettone di Carne Farcito con Spinaci e Uova è idoneo alla maggior parte dei regimi alimentari, compresi quelli per i soggetti in sovrappeso e/o affetti dalle malattie del metabolismo. Non si presta alla dieta dei vegetariani e dei vegani; al contrario, può essere assunto dai celiaci e dagli intolleranti al lattosio.
La porzione media di Polpettone di Carne Farcito con Spinaci e Uova è di circa 300-350g (225-250kcal).