Polpette di cous cous, tonno e rucola

Ultima modifica 19.10.2020
/5

Polpette di carne, di riso, di verdura, di pesce… adoro le polpette in ogni sua forma perché si possono inventare mille abbinamenti. Oggi ve le propongo con il cous cous: scoprite l'idea!

Per approfondire: Moscardini in Umido con Piselli

Carta di Identità della Ricetta

Categoria Ricetta: Secondi piatti / Polpette di cous cous, tonno e rucola

Ingredienti

Materiale Occorrente

  • Casseruola
  • Bilancina pesa alimenti
  • Padella con coperchio
  • Cucchiaio di legno
  • Spianatoia o tagliere
  • Ciotole

Preparazione

  • Per prima cosa, preparare il cous cous: in questa ricetta, abbiamo utilizzato il cous cous precotto, dunque la preparazione è rapida. Far bollire l'acqua: quando bolle, versare l'acqua direttamente all'interno di una ciotola contenente il cous cous. Lasciar riposare per 5 minuti, fino a quando il cous cous ha assorbito tutta l'acqua.
  • Nel frattempo, preparare la salsa di accompagnamento. Versare la passata in un pentolino, aromatizzare con origano secco e cuocere con poco olio extravergine d'oliva per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Sgranare il cous cous, aggiungere il sale insieme al tonno, alla rucola tritata e al basilico fresco. A piacere, aromatizzare con origano. Amalgamare con ricotta fresca e albume. Se il composto è troppo morbido, unire del pane grattugiato.

Qualche idea in più...

Le polpette di cous cous si sposano anche con molti altri ingredienti: ad esempio, si possono insaporire con spinaci, peperoni, melanzane, pomodori secchi, olive, capperi o dadini di formaggio.

  • Con le mani umide, o aiutandosi con un cucchiaio, ottenere delle polpette di media misura: con queste dosi, si possono ottenere 12-15 polpette.
  • Rotolare le polpette sul pane grattugiato, dunque rosolarle in padella con un filo d'olio. Far cuocere le polpette per una decina di minuti, avendo cura di rigirarle delicatamente per evitare di sfaldarle.

Cottura alternativa...

In alternativa alla padella, le polpette di cous cous si possono cuocere in forno caldo, preriscaldato a 200°C per mezz'ora, aggiungendo un filo d'olio a metà cottura.

  • Servire le polpette di cous cous con la salsa di pomodoro. Ultimare con qualche foglia di basilico e servire ben calde.

Il commento di Alice - PersonalCooker

Le polpette sono l'espediente per scatenare la fantasia in cucina (e a volte servono come efficace svuotafrigo!). Potete servirle con sughetto di pomodoro oppure con una colata di formaggio fuso.

Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta

E' possibile non aggiungere condimento, rendendo queste polpette un finger food super light

Valori nutrizionali (100 g)

  • Calorie: 150,1 Kcal
  • Carboidrati: 18,6 g
  • Proteine: 6,8 g
  • Grassi: 5,9 g
    • di cui saturi: 1,31g
    • di cui monoinsaturi: 3,41g
    • di cui polinsaturi: 1,16 g
  • Colesterolo: 10,6 mg
  • Fibre: 1,2 g
Foto Polpette di cous cous, tonno e rucola

Autore

Alice Mazzo

Alice Mazzo

Presentatrice di Ricette di Alice
Creatività e perseveranza, con un pizzico di follia: il mix d'ingredienti perfetto che definisce Alice, presentatrice del programma Ricette di Alice, su My-personaltrainerTV. Il suo cuore batte per la cucina salutistica: appassionata di alimentazione, la sua mission è trasmettere la passione per la cucina sana, trasformando bombe caloriche in bocconcini leggeri, senza rinunciare al gusto