Pollo Ripieno al Forno con Patate - Senza Grassi Aggiunti
Eccoci nuovamente insieme! Il conto alla rovescia è agli sgoccioli:
Natale ormai è alle porte! Le ricette che mi vengono in mente per questo
importante giorno di festa sono moltissime, ma oggi ho selezionato un classico:
il pollo ripieno con patate, il tutto rigorosamente cotto al forno senza aggiungere grassi!
Munitevi di ago e filo: oggi ci trasformeremo in sarte! Perché? Scopriamolo
insieme!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 150 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 40 minuti per la preparazione; 90 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Secondi piatti / Ricette Senza Glutine / Ricette per Diabetici / Ricette dietetiche Light / Ricette di Natale / Ricette per le Festività / Pollo Ripieno al Forno con Patate - Senza Grassi Aggiunti
Ingredienti
Per il pollo
- 100-150 ml circa di vino bianco secco
- 1 cucchiaio di spezie per arrosti
- Qualche foglia di salvia
- Q.b. di sale
- 1 rametto di rosmarino
- 1 spicchio di aglio
- Q.b. di pepe
- 70 g di pane raffermo
- 100 g di pancetta fresca
- 1 grattugiata di noce moscata
- 150 ml di latte
- 100 g (1 media) di carote
- 500 g di carne magra mista macinata
- 1.1 Kg di pollo intero
Per accompagnare
- 500 g circa di patate
Materiale Occorrente
- Ciotole di varie dimensioni
- Spago da cucina
- Ago per arrosti
- Guanti in lattice (facoltativo)
- Teglia da forno preferibilmente in pirex
- Mestolo o cucchiaio
- Tagliere
- Coltello
Preparazione
Nota bene |
- Dopo aver disossato per bene il pollo (lasciando però le ali per un'ottimale presentazione), si può procedere con la preparazione del ripieno. Tagliare il pane raffermo a dadini e lasciarlo in ammollo nel latte caldo per una decina di minuti.
- Trasferire la carne e la pancetta macinata in una ciotola: aggiustare di sale, pepe, unire il mix di spezie, una grattugiata di noce moscata ed il pane strizzato dal latte. Impastare accuratamente il ripieno fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Sbucciare una carota, lavarla e rimuoverne le estremità.
- Riempire il pollo - disossato ed aperto - con il macinato aromatizzato, avendo cura di riempire anche le cosce. Sistemare la carota sbucciata al centro e chiudere i lembi della carne, fino ad ottenere nuovamente la forma del pollo intero. Si consiglia di far riferimento al video.
- Con l'aiuto di un grosso ago per arrosti (o di un semplice ago da cucina sterilizzato) e di un cordoncino, cucire i lembi del pollo avendo cura di non stendere troppo la pelle per evitare di romperla.
Lo sapevi che
|
- Sbucciare le patate e tagliarle a pezzi piuttosto grossi. Tuffarle nell'acqua fredda.
- Sistemare il pollo ripieno e cucito su una teglia (che non dev'essere troppo grande!): si consiglia di appoggiare il pollo sulla teglia dalla parte della schiena (dal lato in cui è stato cucito). Salare e pepare a piacere. Aggiungere un cucchiaino di mix di spezie, salvia, rosmarino ed uno spicchio di aglio. Irrorare il pollo con mezzo bicchiere di vino bianco secco.
- Coprire il pollo con un foglio di carta alluminio ed infornare per 30 minuti a 200°C.
- Trascorsa la mezz'ora, rimuovere la teglia dal forno, facendo attenzione a non scottarsi. Se necessario, aggiungere vino bianco: non utilizzare olio!
- Sgocciolare le patate dall'acqua e distribuirle nella teglia del pollo.
- Infornare nuovamente la teglia e procedere la cottura per un'altra ora a 180-200°C. Si consiglia di irrorare spesso il pollo con il liquido di cottura aiutandosi con un cucchiaio.
- Rimuovere la teglia dal forno e servire.
Il consiglio OK |
Il commento di Alice - PersonalCooker
Pollo ripieno pronto per fare la sua elegante figura! Io vi consiglio di prepararlo il giorno prima, di farlo raffreddare e, solo dopo, di tagliarlo: otterrete così fettine regolari bellissime!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 150 Kcal
- Carboidrati: 5.00 g
- Proteine: 11.70 g
- Grassi: 9.10 g
- di cui saturi: 3.10g
- di cui monoinsaturi: 3.90g
- di cui polinsaturi: 2.10 g
- Colesterolo: 41.80 mg
- Fibre: 0.50 g

I carboidrati sono carenti e prevalentemente complessi (delle patate), le proteine paiono abbondanti e ad alto valore biologico mentre i lipidi (si rammenti quanto specificato per la pelle) svolgono una funzione preponderante. Questa pietanza ha risvolti nutrizionali differenti in base al metodo di consumo. Con pelle NON si presta al regime alimentare di chi soffre di sovrappeso e/o ipercolesterolemia; senza pelle costituisce un prodotto condivisibile in qualunque dieta, anche quelle indicate per certe malattie metaboliche. La porzione media di Pollo Ripieno al Forno con Patate è di circa 150-200g (225-300kcal); eliminando la pelle è possibile aumentarla fino al +50%.