Mangiare in modo sano ed equilibrato, ma con gusto e leggerezza è quello che mi spinge sempre a ricercare nuove interessanti ricette. E se provassimo a mangiare vegetariano (intendo totalmente vegetariano), eliminando tutti gli ingredienti animali e di derivazione animale? Sì avete capito bene: niente latte, niente burro, niente uova né formaggio. Imponendosi di evitare qualsivoglia forma di ingiustizia e crudeltà verso il mondo animale, la cucina vegana è basata sull'utilizzo di ingredienti vegetali che, accostati in un determinato modo, danno vita a piatti oggettivamente meravigliosi. Come quello che vi sto per proporre. Scopriamo insieme come si preparano le piadine vegane farcite con tofu fatto in casa, aromatizzato con rucoletta.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 168 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per preparare le piadine; 10 minuti per la farcitura
Categoria Ricetta: Secondi piatti / Ricette dietetiche Light / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Piadine vegane con tofu aromatizzato
Ingredienti
Per le piadine
- 120 g di farina con i semi o di farina integrale
- 6 cucchiai (60 ml) di acqua
- 1 cucchiaio (10 ml) di olio extravergine d'oliva
- (facoltativo) 1 pizzico di sale
Per servire
- 300 g di radicchio
- 1 cucchiaio (10 ml) di olio extravergine d'oliva
- 1 pizzico di sale
- q.b. di pepe
Per la farcitura delle piadine
- 30 g di rucola
- 20 g di semi di sesamo
- 170 g di tofu
Materiale Occorrente
- Ciotole
- Mestolo di legno
- Spianatoia
- Tagliere per alimenti
- Coltello per le verdure
- Padella per cuocere le piadine
- Pellicola trasparente o canovaccio
Preparazione
- Preparare l'impasto per le piadine versando su una ciotola la farina, il sale (facoltativo), l'olio e l'acqua. Mescolare per bene e a lungo gli ingredienti, aggiungendo eventualmente farina quanto basta per rendere l'impasto vellutato.
Attenzione! |
- Lasciar riposare l'impasto per una ventina di minuti, coprendolo con un canovaccio o con la pellicola trasparente.
- Nel frattempo, mescolare i semi di sesamo con il tofu vellutato, fino a formare una crema. Aggiungere dunque la rucola spezzettata. Tagliare a listarelle il radicchio rosso, precedentemente lavato e farlo appassire in padella con un goccio d'olio extravergine d'oliva, un po' d'acqua, sale e pepe.
- Trascorso il tempo di riposo, dividere l'impasto in 4 parti e, con il matterello, stendere ogni pallina ottenuta fino a formare una sottilissima piadina dal diametro di circa 15-20 cm.
- Mettere sul fuoco una padella antiaderente od in pietra e, quando sarà molto calda, cuocere le piadine (si consiglia di scottare le piadine 1 minuto per lato).
- Farcire ogni piadina con la crema di tofu, sesamo e rucola. Arrotolare ogni singola piadina su se stessa, dunque tagliare dei tronchetti lunghi 5-6 cm. Guarnire un piatto con le listarelle di radicchio leggermente appassite e disporvi i tronchetti di piadina.
- Servire subito
Il commento di Alice - PersonalCooker
Vi piacciono le piadine vegane con il tofu? Chiaramente io vi ho proposto solo una variante, ma voi potete giocare con gli ingredienti che più vi piacciono per personalizzare le vostre creazioni.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 168 Kcal
- Carboidrati: 15.60 g
- Proteine: 4.90 g
- Grassi: 10.00 g
- di cui saturi: 1.30g
- di cui monoinsaturi: 3.60g
- di cui polinsaturi: 5.10 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 3.50 g
