Con questo caldo, anche il pesce impazzisce! Non ci credete? Sì, perché oggi prepareremo il pesce all'acqua pazza! In realtà, si tratta di una specialità culinaria tipica della cucina mediterranea che prevede la cottura di orata, branzino, dentice, merluzzo od altri pesci di medie misure in un sugo a base di pomodorini, olio, aglio e prezzemolo! Scopriamo insieme di che si tratta.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 74 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 2 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 15 minuti per la preparazione; 25 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Secondi piatti / Ricette Senza Glutine / Ricette Regionali / Ricette dietetiche Light / Pesce all’Acqua Pazza
Ingredienti
- 500 g di orata
- 1 o 2 spicchi di aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- Q.b. di sale
- 1 pizzico di peperoncino
- 100 ml di vino bianco secco
- 400 g di pomodorini
- 1 ciuffo di prezzemolo
Materiale Occorrente
- Padella con coperchio
- Tagliere
- Coltello
Preparazione
- Pulire l’orata: praticare un taglio nella pancia, rimuovere le interiora e tagliare le pinne, avendo cura di lasciare quella caudale.
L’alternativa ok! |
- Lavare i pomodorini, tagliarli a rondelle e mettere da parte.
- Versare un filo d’olio in una capiente padella, aromatizzare con uno o due spicchi di aglio (interi o tritati, in base ai propri gusti) e far saltare i pomodorini aggiungendo sale e peperoncino piccante.
- Dopo due minuti, unire l’orata e sfumare con il vino bianco secco. Attendere la ripresa del bollore, dunque abbassare la fiamma, coprire con il coperchio e cuocere dolcemente per circa 20 minuti, rigirando più volte il pesce durante la cottura. Se necessario, aggiungere un mestolino di acqua durante la cottura.
Lo sapevi che
|
- A cottura ultimata, aromatizzare con abbondante prezzemolo tritato e servire l’orata intera oppure, dopo averla sfilettata, portare in tavola i filetti di pesce con il sugo all’acqua pazza.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Per una presentazione esteticamente più bella potete servire il pesce all'acqua pazza con la pelle e la testa oppure, per una versione più comoda potete sfilettare il pesce e servire i filetti con il sugo pazzo.Provate anche il pesce al sale ed il pesce al forno con pomodorini e patate!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 74 Kcal
- Carboidrati: 1.50 g
- Proteine: 11.30 g
- Grassi: 2.60 g
- di cui saturi: 0.42g
- di cui monoinsaturi: 1.63g
- di cui polinsaturi: 0.59 g
- Colesterolo: 38.50 mg
- Fibre: 0.40 g


Il Pesce all'Acqua Pazza si presta a qualsiasi regime alimentare, tranne quello per i vegetariani e per i vegani.
La porzione media di Pesce all'Acqua Pazza è di circa 250-350g (185-260kcal).