Hamburger Vegetali di Miglio con Piselli
Anche gli hamburger diventano romantici a San Valentino: indossano un vestito a forma di cuore e si lasciano abbracciare da un contorno rosso e dolciastro. Prepareremo degli hamburger totalmente vegetali con miglio e piselli, e li accompagneremo da una salsa di barbabietola: perfetta onnivori, vegetariani, vegani, celiaci e romantici!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 80 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione; 15 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Secondi piatti / Ricette per Vegetariani / Ricette per San Valentino / Ricette dietetiche Light / Ricette Senza Glutine / Hamburger Vegetali di Miglio con Piselli
Ingredienti
per 6-8 vegan burger
- Alimento bollito: 150 g di patate
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 120 g di ricotta vegetale o di tofu
- 1 cucchiaino di senape
- Q.b. di pepe
- Q.b. di sale
- Alimento bollito: 150 g di piselli
- 220 ml di acqua
- 100 g di miglio
Per la salsa
- Qualche stelo di erba cipollina
- Q.b. di pepe
- Q.b. di sale
- 125 g di yogurt di soia
- 200 g di rapa rossa
Materiale Occorrente
- Casseruola
- Bilancina pesa alimenti
- Schiacciapatate
- Frullatore ad immersione
- Tagliere
- Carta da forno
- Teglia
- Stampo a forma di cuore
Preparazione
- In una casseruola, versare 220 ml di acqua e portare a bollore. Salare leggermente, dunque unire il miglio. Abbassare la fiamma, coprire con il coperchio e cuocere dolcemente per 20 minuti circa, o fino a quando il miglio avrà assorbito tutta l'acqua.
- Nel frattempo, lessare i piselli in acqua e, a parte, far bollire le patate precedentemente lavate, sbucciate e tagliate a pezzetti.
- Sgranare il miglio aiutandosi con un cucchiaio, dunque riunirlo in una ciotola insieme ai piselli ed alle patate schiacciate. Aggiustare di sale e pepe, aromatizzare con senape in pasta ed amalgamare il composto con ricotta vegetale oppure tofu frullato e ridotto in crema.
Lo sapevi che... |
- Preriscaldare il forno a 180°C (ventilato).
- Dividere l'impasto ottenuto in 6-8 porzioni. Foderare una teglia con la carta da forno. Appoggiare sulla piastra uno stampo (tagliabiscotti) a forma di cuore, dunque riempire la formina con una porzione d'impasto. Pressare leggermente con le mani o con il dorso di un cucchiaio fino a livellare la superficie. Rimuovere delicatamente lo stampo in alluminio. Ripetere questa operazione anche con le altre porzioni di impasto.
- Pennellare la superficie degli hamburger di miglio con un filo d'olio e cuocere in forno a 180°C per circa 15 minuti.
- Nel frattempo, preparare la salsa di accompagnamento. Sbucciare le rape rosse precotte, tagliarle a pezzi e riunirle nel frullatore. Aggiungere lo yogurt di soia al naturale, aromatizzare con erba cipollina, sale e pepe. Frullare il tutto fino ad ottenere una salsa: se il composto risulta troppo denso, aggiungere un po' di latte di soia.
- Rimuovere i burger vegetali dal forno e servire caldi con la salsa di barbabietola a parte oppure a specchio.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Se non amate festeggiare San Valentino, potete comunque replicare la ricetta ma utilizzare uno stampo rotondo oppure creare tante piccole polpette da cuocere in padella con un filo d'olio o da friggere per ottenere stuzzicanti aperitivi.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 80 Kcal
- Carboidrati: 12.10 g
- Proteine: 3.80 g
- Grassi: 3.00 g
- di cui saturi: 0.48g
- di cui monoinsaturi: 1.74g
- di cui polinsaturi: 0.75 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 2.60 g

Hanno un apporto energetico basso, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi ed infine dalle proteine.
Gli acidi grassi sono prevalentemente monoinsaturi, i carboidrati di tipo complesso e i peptidi ad alto valore biologico (compenso degli amminoacidi tra il miglio ed i piselli).
La quantità di fibre pare molto elevata, mentre il colesterolo è assente.
Gli Hamburger Vegetali di Miglio con Piselli sono un prodotto che si presta anche alla dieta del soggetto in sovrappeso e/o affetto da malattie del ricambio; sono adatti anche al regime nutrizionale per l'intolleranza al lattosio e per la celiachia.
Si prestano all'alimentazione del vegetariano e del vegano.
La porzione media di Hamburger Vegetali di Miglio con Piselli è di circa 200-300g (175-260kcal).