Hamburger di Ceci - Hamburger Vegetariani
Non serve ricorrere a chissà quali trucchi di magia per trasformare dei semplici legumi in Hamburger saporitissimi! E oggi ve lo dimostrerò con questa curiosa ricetta: vi propongo degli ottimi hamburger di ceci, preparati esclusivamente con i frutti che Madre Natura ci ha gentilmente regalato. Via con dosi ed ingredienti!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
Categoria Ricetta: Secondi piatti / Ricette dietetiche Light / Ricette per Diabetici / Ricette Senza Glutine / Ricette Vegane / Hamburger di Ceci - Hamburger Vegetariani
Ingredienti
Per circa 6-8 hamburger di ceci
- Prodotto pronto: 250 g di ceci
- 50 g di tofu
- Prodotto Bio: 25 g di fiocchi di patate
- 4-5 cucchiai di latte di soia
- q.b. di sale
- 1 pizzico di peperoncino
- 1 cucchiaino di paprica dolce
- 1 cucchiaino di zenzero
- 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Spianatoia
- Stampo rotondo dal diametro di 8 cm
- Padella con coperchio
- Cucchiaio di legno
- Frullatore elettrico
- Paletta
Preparazione
Nota bene |
- Frullare i ceci bolliti (scolati dall'acqua di cottura) insieme a qualche cucchiaio di latte vegetale (es. latte di soia o latte di riso), ad un cucchiaio di olio e.v.o. ed al tofu, fino ad ottenere una crema densa.
- Lavorare la crema di ceci ottenuta con sale e spezie (peperoncino, paprica, zenzero). Chi desidera, può unire anche un cucchiaino di senape dolce. Unire dunque i fiocchi di patate bio fino ad ottenere un impasto facilmente modellabile. Nel caso l'impasto risultasse troppo denso, si consiglia di aggiungere un altro cucchiaio di latte vegetale.
- Stendere l'impasto sulla spianatoia, aiutandosi con il matterello: si dovrà ottenere uno sfoglio dallo spessore di circa 1 cm.
- Con il tagliapasta rotondo, ottenere 6 o 7 hamburger vegetali.
- Scaldare 2 cucchiai di olio in una padella e rosolarvi gli hamburger per 2 minuti per lato. Abbassare la fiamma, coprire con il coperchio e cuocere per altri 5 minuti. Servire gli hamburger di ceci con verdura fresca, aggiungendo eventualmente qualche goccia di limone.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Niente colesterolo e niente grassi animali, tanto gusto, tanta fibra e tante proteine: tutto questo in un unico hamburger di ceci! Potete consumarli così, al naturale, magari insieme a verdure miste: io amo aggiungere qualche goccia di limone perché ne esalta il sapore! Se vi va, potete degustare gli hamburger di ceci anche in un bel panino!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 214 Kcal
- Carboidrati: 22.80 g
- Proteine: 7.60 g
- Grassi: 10.90 g
- di cui saturi: 1.50g
- di cui monoinsaturi: 6.10g
- di cui polinsaturi: 3.30 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 5.60 g
