La carne di manzo ce l'abbiamo, la paprika pure andiamo a vedere se ci sono dei pomodorini... Sì, ci sono pure quelli!! Vi va di preparare il gulash insieme a me? Si tratta di un piatto amatissimo nella cucina Tedesca ed Ungherese, che ormai ha preso piede anche un po' in tutt'Italia perché è un piatto unico completo, saporito e super energetico. Io però, da brava Personal-cooker, vi propongo una variante extra light di gulash, preparato senza burro, senza soffritto di cipolla (chiaramente), e senza traccia di olio!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 75 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 10 minuti per la preparazione; 90 minuti di cottura
Categoria Ricetta: Secondi piatti / Ricette Senza Glutine / Ricette dietetiche Light / Ricette Regionali / Gulash trentino light
Ingredienti
Per il gulash
- 600 g di carne di manzo
- q.b. di pepe
- q.b. di sale
- 1 cucchiaino colmo di paprica dolce
- mezzo cucchiaino di cumino
- 1 spicchetto di aglio
- 2 foglie di alloro
- 2 foglioline di salvia
- 1 rametto di rosmarino
- 100 ml di vino rosso
- 50 g di sedano
- 100 g di carote
- 400 g di pomodorini in scatola
Per addensare
- 5 g di farina di riso
Materiale Occorrente
- Tagliere per alimenti
- Coltello affilato
- Casseruola con coperchio (preferibilmente senza sfiato)
- Mestolo di legno
- Garza sterile (per gli aromi)
- Forbici
- Bicchiere e frustino per sciogliere la farina
Preparazione
- Per prima cosa tagliare a quadrotti la carne di manzo.
- Nella casseruola, portare ad ebollizione i pomodorini in scatola.
- Nel frattempo preparare il fagottino per gli aromi. In una garza sterile, unire l'alloro, il rosmarino, la salvia e lo spicchietto di aglio. Chiudere il tutto a fagottino, cercando di mantenere tutti gli aromi al suo interno.
Perché preparare il fagottino con la garza? |
- Mondare le verdure: dopo averle lavate accuratamente, sbucciare le carote e tagliarle a cubetti. Tagliare dunque il sedano in piccoli pezzetti ed unire la dadolata ai pomodorini.
- A questo punto, unire la carne di manzo ed aromatizzare con il cumino e con abbondante paprica, ingrediente essenziale per la preparazione del gulash. Aggiungere anche la garza con gli aromi.
- Portare ad ebollizione aggiungendo il vino rosso e, una volta raggiunta l'ebollizione, proseguire la cottura a fuoco dolce per un'ora e mezza, fino a quando la carne sarà molto morbida, mescolando delicatamente di tanto in tanto.
Attenzione al calore! |
- A cottura ultimata, aggiungere sale e pepe a piacere.
- Se il gulash è ancora piuttosto liquido, si consiglia di addensare il sughetto. Per rendere cremoso il sugo, prelevare un paio di mestoli di liquido e versarli in un bicchiere: aggiungere dunque la farina di riso nel bicchiere e mescolare energicamente con un frustino per scioglierla perfettamente. A questo punto, versare il composto ottenuto direttamente nella pentola e portare ad ebollizione per alcuni minuti: il sugo si addenserà quasi subito!
- Rimuovere la garza con gli aromi e servire subito.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Ed il gulash light è pronto. Adesso non vi resta che servirlo in accompagnamento con quello che vi piace di più: l'ideale sarebbe accompagnare il gulash con i classici gnocchetti tedeschi o con i canederli, ma se volete potete servire anche con un semplice contorno di patate o polenta.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 75 Kcal
- Carboidrati: 2.70 g
- Proteine: 10.90 g
- Grassi: 2.40 g
- di cui saturi: 1.10g
- di cui monoinsaturi: 1.10g
- di cui polinsaturi: 0.20 g
- Colesterolo: 28.90 mg
- Fibre: 0.50 g
