Nato con le patate, oggi regaleremo al gateau una nuova veste: vi propongo la versione con le zucchine! Facile da preparare, gustoso da mangiare, il gateau di zucchine è un tortino che vi lascerà piacevolmente soddisfatti!
Carta di Identità della Ricetta
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione; 30 minuti di cottura
Categoria Ricetta: Secondi piatti / Gateau di Zucchine
Ingredienti
- 700 gr di zucchine
- 2 di uova
- 200 gr di ricotta fresca
- 80 gr di pane grattugiato
- 60 gr di Formaggio grana grattugiato
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 100 gr di mozzarella
- qb di sale
- qb di pepe
Materiale Occorrente
- Teglia in pirex quadrata dal lato di 22 cm
- Grattugia elettrica o manuale
- Casseruola
- Ciotola
- Bilancina pesa alimenti
- Tagliere
Preparazione
- Per prima cosa, lavare le zucchine, spuntarle e grattugiarle per ottenere una julienne.
L'idea più saporita
Per una versione più saporita, è possibile saltare le zucchine in padella, con sale, pepe e olio, per 5 minuti: in questo caso, si consiglia di ridurre i tempi di cottura al forno.
- Raccogliere le zucchine in una ciotola, amalgamare con ricotta fresca e uova, unque aggiungere tanto pane grattugiato quanto basta per ottenere un composto compatto, ma non troppo asciutto. Insaporire con ¾ del formaggio grana grattugiato. Aggiustare di sale e pepe, e unire due cucchiai di olio e.v.o..
- Nel frattempo, tagliare la mozzarella a dadini.
Il consiglio ok
Si consiglia di utilizzare una mozzarella compatta, che non sviluppi liquido in cottura (es. mozzarella per pizza). In alternativa alla mozzarella, si può usare un formaggio a pasta filante più saporito, come fontina, Montasio o Asiago.
- Ungere una teglia quadrata in pirex con poco olio, dunque cospargere con pane grattugiato. Versare metà impasto di zucchine nella teglia, farcire con il formaggio mozzarella e ricoprire con il rimanente impasto di zucchine.
- Ricoprire la superficie con il rimanente grana grattugiato e con una cucchiaiata di pane grattugiato.
- Informare e cuocere a 200°C per circa 30 minuti, o fino a quando si sarà formata una croccante crosticina sulla superficie.
L'idea golosa
Chi desidera, può versare sulla superficie della passata di pomodoro e un po' di origano per un sapore più intenso.
- Sfornare, lasciar intiepidire e tagliare a fette.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Il bello del gateau è che potete prepararlo con largo anticipo: prima di tagliarlo a fette, lasciatelo raffreddare, così otterrete porzioni perfette! Se ne avanza, potete congelarlo per avere sempre le porzioni comode all'uso!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Per un sapore più deciso, sostituite la mozzarella con Fontina o Scamorza. Per un gusto più ricco, arricchite anche con prosciutto. Gustosa la versione con pomodoro e origano.
