Oggi scopriremo come conciare per le feste una pianta che tanto ci disturba nel nostro orto: l'ortica. Si tratta di una pianta ubiquitaria, facilmente reperibile ed a costo praticamente nullo, che si può sfruttare per preparare ottime pietanze. Non vi preoccupate per la raccolta: vi basterà munirvi di guanti e scottare le ortiche in acqua per far perdere tutte le sostanze urticanti in esse presenti. Vediamo come preparare la frittata con le ortiche.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 123 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 2 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione; 6-7 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Secondi piatti / Ricette per Vegetariani / Frittata alle Ortiche
Ingredienti
- 180 g (3 medie) di uova
- 300 g di ortiche
- Q.b. di sale
- Q.b. di pepe
- 30 g di Formaggio grana grattugiato
- 20 g circa di pane grattugiato
- 50 ml circa di latte
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Materiale Occorrente
- Padella dal diametro di 28 cm
- Coperchio piatto
- Tagliere
- Ciotole capienti
- Schiumarola
- Coltello
- Guanti
Preparazione
- Per prima cosa, dedicarsi all'accurata pulizia delle ortiche. Indossando i guanti in lattice, sciacquare abbondantemente e più volte le ortiche in acqua fredda, dunque lasciarle in ammollo in acqua e bicarbonato di sodio per eliminare le impurità e gli eventuali microorganismi potenzialmente dannosi. Risciacquare nuovamente e scottare le ortiche in acqua leggermente salata per 5 minuti.
Lo sapevi che
|
- Prelevare le ortiche con una schiumarola, lasciarle intiepidire, dunque tagliarle con il coltello.
- Versare 2 cucchiai di olio in una padella, dunque far saltare le ortiche alcuni minuti per insaporirle.
- Nel frattempo, sgusciare le uova e sbatterle con una forchetta insieme a sale, pepe, latte e grana grattugiato. Unire poi tanto pane grattugiato quanto basta fino ad ottenere una consistenza più densa e cremosa.
- Versare il composto di uova nella padella con le ortiche e cuocere per 2-3 minuti, mantenendo una fiamma moderata. Coprire dunque con il coperchio e proseguire la cottura per altri 3-4 minuti. Chi desidera, può rigirare la frittata avvalendosi dell'aiuto di un coperchio piatto.
- Servire la frittata ben calda, ed accompagnare con insalata fresca.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Servite subito questo piatto per apprezzarne al meglio il sapore! Come faccio a spiegarvi il sapore? Se vi piacciono spinaci e cetrioli, sicuramente potrete apprezzare anche il gusto che l'ortica lascia nella frittata.Provate anche il Risotto alle Ortiche!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 123 Kcal
- Carboidrati: 4.00 g
- Proteine: 9.40 g
- Grassi: 7.80 g
- di cui saturi: 2.50g
- di cui monoinsaturi: 4.30g
- di cui polinsaturi: 1.00 g
- Colesterolo: 156.00 mg
- Fibre: 2.20 g

La Frittata alle Ortiche è un alimento poco idoneo all'alimentazione contro l'ipercolesterolemia e la sindrome metabolica, mentre non presenta ultreriori controindicazioni per altri generi di patologie metaboliche; contiene una piccola quantità di lattosio e di glutine, ragion per cui dovrebbe essere esclusa dall'alimentazione contro le relative intolleranze. E' considerata un alimento vegetariano. La porzione media è di circa 100-150g (120-185kcal).