Tutti sanno fare una frittata! È così semplice: si sbatte l'uovo con un pizzico di sale, eventualmente si aggiunge un goccio di latte, si spadella ed il gioco è fatto! Ma sapete, quello che proprio non mi piace della frittata è che rimane sempre così bassa e sottile. Allora ho pensato ad un modo geniale per renderla estremamente soffice! Scopriamolo insieme!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
Categoria Ricetta: Secondi piatti / Ricette per Vegetariani / Ricette Senza Glutine / Frittata Furba con Albumi a Neve
Ingredienti
- 240 g (4 medie) di uova
- 2 cucchai di acqua frizzante
- 1 presa di sale
- 1 ciuffo di prezzemolo
- Qualche stelo di erba cipollina
- 1 rametto di basilico
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- Facoltativo: 2 g di polvere o granuli di lecitina di soia
Materiale Occorrente
- Fruste elettriche
- Padella con coperchio piatto (diametro di 24 cm)
- Tagliere
- Coltello
- Paletta
- Ciotole
Preparazione
- Sgusciare le uova e dividere i tuorli dagli albumi.
- Tritare finemente le erbe aromatiche: basilico, prezzemolo, erba cipollina.
- Unire le erbe aromatiche nella ciotola dei tuorli, insieme alla lecitina di soia (facoltativo). Aggiungere anche l'acqua frizzante ghiacciata ed il latte.
Lo sapevi che
|
- Montare a neve ben ferma gli albumi, aggiungendo un pizzico di sale.
- Unire gli albumi montati al mix di tuorli, pochi per volta, evitando di amalgamarli completamente.
- Scaldare moltissimo una padella in pietra od antiaderente dal diametro di 24 cm.
- Ungere la padella con un cucchiaio di olio e.v.o. ed unire il mix di uova.
- Mantenere una fiamma moderata affinché si formi una crosticina sulla base. Coprire con il coperchio e cuocere per 2-3 minuti.
- A questo punto, rovesciare la frittata. Premere il coperchio (che dovrà essere piatto e non bombato) sulla padella e capovolgere rapidamente: la frittata dovrà dunque appoggiarsi al coperchio. Far scivolare delicatamente la frittata dal coperchio alla padella e cuocere ancora per un paio di minuti.
- Spegnere il fuoco e servire immediatamente la frittata, che risulterà straordinariamente soffice. Si raccomanda di consumarla bollente perché, proprio come un soufflé, la frittata con gli albumi a neve tenderà ad afflosciare rapidamente!
Il commento di Alice - PersonalCooker
Una sorta di frittata-soufflè da degustare subito per evitare che questa, raffreddandosi, si sgonfi! Io vi ho dato la versione classica per lasciare a voi la scelta di creare la vostra frittata preferita! Se desiderate aggiungere verdure, crostacei o salumi, mi raccomando di cuocere prima il condimento e di unire l'uovo solo in un secondo momento. Buona sperimentazione!Ti piacciono le Frittate? Prova anche la Frittata con le Ortiche!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 153 Kcal
- Carboidrati: 0.70 g
- Proteine: 10.70 g
- Grassi: 12.00 g
- di cui saturi: 3.40g
- di cui monoinsaturi: 7.00g
- di cui polinsaturi: 1.60 g
- Colesterolo: 359.60 mg
- Fibre: 0.00 g

Il macronutriente energetico predominante è quello lipidico, seguito dalle proteine; i carboidrati sono insignificanti e le fibre pressoché assenti. La porzione media di Frittata Furba è di 1-2 uova per volta, ricordando di mantenere un consumo medio di circa 3 uova settimanali.