Formaggio tipo Quark - Come Prepararlo in Casa
Il quark è formaggio molle, spalmabile e leggermente acido, tipico di Austria e Germania e poco conosciuto in Italia: è un vero peccato perché è molto versatile e si presta benissimo alla preparazione di ricette dolci e salate.
Ho trovato molte ricette e pareri differenti sulla sua preparazione: io vi propongo il mio metodo, semplice e dal successo assicurato.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- Difficoltà difficile
- Dosi per 2 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione; 1 ora per lo sgocciolamento
Categoria Ricetta: Secondi piatti / Ricette per Vegetariani / Ricette Senza Glutine / Formaggio tipo Quark - Come Prepararlo in Casa
Ingredienti
Per 250 g di Quark
- 1 litro di latte intero pastorizzato
- 125 g di yogurt
- 20 ml di limone non trattato
- 1 pizzico di sale
Materiale Occorrente
- Casseruola
- Schiumarola
- Ciotola
- Scolapasta
- Canovaccio
- Colino
- Termometro per alimenti
Preparazione
- Versare il latte intero in una casseruola; unire il succo di limone filtrato attraverso un colino e aggiungere lo yogurt al naturale.
- Mescolare il composto freddo con una spatola e portare sul fuoco fino al raggiungimento dei 90°C. Durante la cottura, si consiglia di non mescolare: in questo modo, la cagliata rimarrà piuttosto compatta e non assumerà la consistenza dei fiocchi di latte. La cagliata, in questo caso, si forma attraverso la combinazione di due metodi: acidificazione e calore, che permettono la coagulazione delle caseine e delle sieroproteine.
- Spegnere il fuoco e lasciar riposare per 5 minuti affinché si possano formare altri coaguli di quark.
Lo sapevi che…
Esistono vari modi per preparare il formaggio Quark. Alcune ricette prevedono l'uso del caglio, altre usano il metodo dell'acidificazione a bassa temperatura mediante l'uso del latticello, altre ancora (a livello industriale) lo producono secondo il metodo dell'ultrafiltrazione.
- Foderare uno scolapasta con un canovaccio pulito che non odori di detersivo, dunque collocare il tutto sopra a una ciotola capiente. Con l'aiuto di una schiumarola, prelevare la cagliata di Quark dalla pentola e trasferirla all'interno del canovaccio, per far sgocciolare il siero in eccesso. A piacere, aggiungere una presa di sale. Lasciar sgocciolare il formaggio quark per un'ora, o fino a quando risulterà asciutto e cremoso.
- Prelevare il formaggio quark dal canovaccio: il siero può essere utilizzato come starter per la produzione di altro formaggio o di ricotta.
- Il quark fatto in casa si conserva per 3-4 giorni: si può usare per la preparazione di torte al formaggio o come sostituto al classico formaggio spalmabile.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Esistono vari tipi di quark, differenziati in base alla consistenza (più o meno compatti) e alla quantità di grassi: alcuni tipi di questo formaggio sono infatti arricchiti con la panna fresca! Provate anche voi a prepararlo in casa e apprezzate il gusto del Quark in molte altre ricette!
