Stuzzichiamo il palato con un buon formaggio?
Sì ma, vegetale e crudista! Ebbene, oggi prepareremo una sorta di veg-formaggio
a partire da anacardi morbidi e senza ricorrere all'utilizzo del fornello o del
forno! Utilizzeremo anche un ingrediente straordinario che conferirà all'alimento
un sapore che ricorderà moltissimo quello del formaggio animale. Volete
scoprire qual è? Allora mettiamoci all'opera.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 454 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione; 8 ore di ammollo
Categoria Ricetta: Secondi piatti / Ricette Senza Glutine / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Formaggio di Anacardi - Vegano
Ingredienti
- 200 g di anacardi
- 10 g di lievito di birra in scaglie
- 2 cucchiai di succo di limone non trattato
- 2 cucchiai di latte di soia
- 10 g di semi di sesamo
Materiale Occorrente
- Ciotole di varie dimensioni
- Fuscelle con microfori (facoltativo)
- Frullatore
Preparazione
- Per prima cosa, mettere in ammollo gli anacardi per una notte: in questo modo, si ammorbidiranno e perderanno il sale in eccesso.
- Dopo 8 ore, scolare gli anacardi dall'acqua di ammollo e riunirli nel contenitore di un frullatore.
- Aggiungere un paio di cucchiai di latte di soia, i semi di sesamo, il succo di limone ed il lievito di birra in scaglie. In alternativa ai semi di sesamo, è possibile utilizzare la salsa tahina (salsa di sesamo).
A che cosa serve il lievito di birra? |
- Frullare il tutto fino ad ottenere una consistenza morbida. Se la crema risulta troppo secca, aggiungere uno o due cucchiai di latte vegetale.
- Versare il veg-formaggio crudista in una fuscella (oppure in uno stampo in silicone od in ceramica), livellando e pressando la superficie.
- Rovesciare il veg-formaggio su un piatto e servire a piacere.
Come consumarlo? |
Il commento di Alice - PersonalCooker
Potete spalmare questo veg-formaggio sul pane, utilizzarlo per preparare invitanti crostini oppure torte salate alternative. Sapete, ho riprodotto a casa questo veg-formaggio sostituendo gli anacardi con le arachidi: il sapore è più intenso, ma particolare! Potete dunque prepararlo con qualsiasi tipo di frutta secca: anche con le mandorle non dovrebbe essere male. Che dite: proviamo?Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 454 Kcal
- Carboidrati: 25.80 g
- Proteine: 16.40 g
- Grassi: 32.40 g
- di cui saturi: 6.30g
- di cui monoinsaturi: 19.20g
- di cui polinsaturi: 6.90 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 3.80 g

Eccezion fatta per la dieta dei soggetti in sovrappeso o allergici, si tratta di un alimento idoneo a qualunque regime alimentare; non contiene lattosio e glutine.
La porzione media di Formaggio di Anacardi come secondo piatto è di circa 80g (360kcal).